SOLDI NASCOSTI IN CASA: se li metti in questi posti, non li troveranno mai | Addio Ladri per sempre

Addio ladri soldi nel letto

Li confonderete! (canva.com) - www.guidamamme.it

Ecco dove non potranno mai trovare i vostri soldi in casa. I posti più impensabili sono spesso i migliori: eccoli!

L’argomento che affronteremo è sicuramente tanto “simpatico” quanto importante in termini di sicurezza della casa . “Simpatico” perché fa quasi tenerezza.

Spesso ci troviamo di fronte a truffe che avvengono nel mondo digitale – phishing, vishing e chi più ne ha più ne metta – il cui scopo è sempre quello di accaparrarsi i dati e i soldi altrui.

Per cui non pensiamo nemmeno lontanamente che le truffe non possano avvenire nella forma tradizionale, cioè in carne e ossa. Diamo tutto per scontato!

Pertanto è importante sapere dove poter nascondere i nostri soldi e i nostri oggetti preziosi in casa: ecco quindi come muoverci al meglio contro i ladri.

Obiettivo “sorpresa”

Come ci viene suggerito da Selector Alarm, è importante ricordare sempre che la nostra abitazione può attirare l’interesse di malintenzionati; pertanto bisogna conoscere molto bene gli angoli della casa e i nascondigli che ci scegliamo. Sarebbe facile sconsigliare di nascondere i soldi in casa, ma fortunatamente esistono diverse idee creative su come proteggerli al meglio: l’obiettivo è sorprendere il malintenzionato, utilizzando nascondigli inaspettati e insoliti.

Una prima soluzione ingegnosa è quella di realizzare un’apertura circolare nella parte superiore di una porta, trasformandola in un nascondiglio segreto. Un’altra possibilità è utilizzare una falsa tubazione o una finta presa elettrica, posti così sottili che di solito non vengono controllati durante un furto. Anche un contenitore opaco messo nel frigorifero può rivelarsi una scelta sorprendente, poiché i ladri raramente esaminano gli elettrodomestici. Infine, si può sfruttare il volume delle confezioni di farmaci, luogo che i ladri tendono a trascurare nella fretta di rubare!

Contenitore opaco
Ottimi nel frigo (canva.com) – www.guidamamme.it

No alla prevedibilità

È fondamentale, però, evitare i nascondigli usuali e prevedibili. La camera da letto è la prima zona che i ladri esaminano, quindi è meglio escludere cassetti e armadi; anche il nascondiglio sotto il materasso è troppo ovvio e facilmente rintracciabile! Vasi con doppio fondo, casseforti occultate dietro quadri o cuscini del divano sono altre soluzioni da escludere, poiché ormai scontatissime.

Oltre a ciò, è essenziale prendere alcune misure preventive per diminuire il rischio di furti. Per esempio, è utile non divulgare informazioni sulle proprie uscite e abitudini sui social network. È altrettanto importante evitare di lasciare in giro segnali evidenti di un’assenza prolungata, tipo la posta accumulata nella cassetta. Per una protezione maggiore, potete “documentare” i vostri beni di valore scattando  delle foto, soprattutto se prevedete di stare fuori a lungo.