Ruggine nelle piastrelle: diventavo matta ad eliminarle poi ho provato questo | Basta una sola passata

Ecco il vademecum. (canva.com) - www.guidamamme.it
La ruggine è un problema antipatico e rognoso. Ma con questo metodo, basta una sola passata per rimuoverla dalle piastrelle.
Qui su Guida Mamme parliamo veramente di tutto l’universo femminile e non solo. Sicuramente una cosa che accomuna noi donne tutte è la cura della casa.
In particolare, uno dei compiti quotidiani è la pulizia dei pavimenti, specialmente delle piastrelle, soprattutto se queste son fatte con materiali delicati.
Tuttavia, un problema particolarmente rognoso è quello della ruggine. Come viene chiarito dalla Treccani, si forma quando parte dell’idrossido ferrico reagisce con l’anidride carbonica disciolta nell’acqua, formando un carbonato che precipita insieme all’idrossido ferrico e genera un solido scaglioso e indefinito.
Ciò detto, come possiamo sbarazzarci della ruggine? E soprattutto dalle piastrelle. Un consiglio ci viene suggerito dal portale Forniture News: basta una passata ed è fatto il miracolo!
Ne basta una passata
Come viene spiegato dalla fonte, le macchie di ruggine, specialmente quando sono marroni e rossastre, possono essere molto difficili da rimuovere e sono generalmente causate dal contatto con oggetti metallici, ma anche per via dell’umidità. Infatti, la ruggine macchia le piastrelle e rimuoverla con l’acqua è difficile.
In particolare, per via delle condizioni climatiche, le piastrelle sviluppano una sensibilità maggiore alla ruggine. Ciò significa che per rimuovere la ruggine bisogna rimuovere l’ossido di ferro tramite reazione chimica. In soldoni, si tratta di utilizzare elementi che invertano il processo di ossidazione, Principale responsabile della formazione di questo particolare composto.

Il classico dei classici
E quale prodotto migliore c’è al mondo se non il bicarbonato di sodio, unito al potere sgrassante del limone? È un grande classico della pulizia fai da te, sicuramente. Però, in alternativa alle modalità “nature”, per così dire, ci si può rivolgere a negozi specifici ed utilizzare smacchiatori speciali creati appositamente per rimuovere la ruggine. Vediamo in particolare, però, come funzionano bicarbonato di sodio e limone, applicati insieme.
Secondo la fonte, sono ancora più funzionali se si utilizzano anche detersivo per piatti e spugna abrasiva durante il processo. Il bicarbonato va messo direttamente sulla ruggine; bisogna attendere circa 30 minuti e dopodiché si raschia con grande energia, aggiungendo acqua calda con il detersivo per i piatti. L’operazione va ripetuta se la ruggine è persistente. Rispetto al limone, invece, basta cospargere la macchia con succo di limone e usare sale grosso come abrasivo. Si lascia agire qualche minuto e anche qui si utilizza la spugna abrasiva, sempre con energia. Detto ciò, vi invitiamo a provare per credere.