Filtro Asciugatrice: tutte commettono questo grave errore | Si danneggia inevitabilmente se lo fai

Filtro dell'asciugatrice (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it

Filtro dell'asciugatrice (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it

Quel gesto che fai sempre con l’asciugatrice sembra innocuo, ma può danneggiare tutto se continui a farlo così.

Ogni volta che finisce un ciclo di asciugatura, il gesto è sempre lo stesso: si apre lo sportello, si tira fuori il bucato profumato e poi—ah già—si pulisce il filtro. Una routine talmente meccanica che nessuno ci fa caso. Ma proprio lì, in quel passaggio veloce e un po’ distratto, potrebbe nascondersi qualcosa di importante.

E no, non parliamo solo di manutenzione. C’è un dettaglio, piccolo ma costante, che spesso ignoriamo completamente. In casa, capita spesso di fare le cose “tanto per farle”. Soprattutto quando si tratta di elettrodomestici, si va per abitudine, senza porsi troppe domande.

Il problema è che alcuni gesti, se ripetuti nel modo sbagliato, alla lunga diventano veri e propri errori. E non serve rompere nulla o causare guasti per rendere inefficiente una macchina. A volte basta solo non sapere come gestire qualcosa.

Il punto è che quel qualcosa può diventare un bel problema, se lo si continua a ignorare. Soprattutto perché non è solo una questione di risparmio o ecologia (anche se pure quello conta). Si tratta proprio di capire come funziona l’asciugatrice e cosa succede dietro le quinte.

C’è qualcosa che non ti hanno mai detto

Poi c’è quella roba lì… la lanugine. Sai, quella specie di polverina grigia e leggera che si forma nel filtro? Di solito finisce subito nel cestino, senza troppi pensieri. Ma il fatto è che potrebbe avere un’utilità che nessuno ti ha mai spiegato davvero. Eppure è ovunque, si accumula ogni volta, si tocca con mano. E la trattiamo come fosse nulla.

Un attimo di attenzione basta. Basta controllare i capi prima di pensare che quella polverina non serva. Molte famiglie – soprattutto chi vive in montagna o in campagna – lo fanno già: la raccolgono, la riutilizzano e ne traggono un piccolo vantaggio pratico. Sembra niente, e invece… è proprio da lì che si cambia il modo di vedere le cose più banali.

Lanuggine (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it
Lanuggine (Depositphotos foto) – www.guidamamme.it

L’utilizzo particolare

Ecco il fatto curioso: quella lanugine che tutti buttiamo via in automatico… in realtà si può usare. Come riporta anche Ecoblog.it, se la roba raccolta nel filtro proviene da tessuti naturali come lana o cotone, si trasforma in una vera risorsa. Niente a che vedere con i rifiuti inutili. Anzi.

Può diventare un accendifuoco perfetto, ad esempio, se mischiata con un po’ di cera o oli essenziali. Oppure può essere aggiunta al compost domestico, utile per riequilibrare gli scarti freschi. Ovviamente, solo se non contiene fibre sintetiche. Perché in quel caso si rischia di far peggio che meglio.