Supermercati migliori? Le mamme lo sanno: riescono a riempire il carello con meno di 20€

Mamma al supermercato (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it
Con un occhio alle offerte e l’altro alla qualità, sempre più mamme riescono a risparmiare scegliendo il supermercato giusto.
Negli ultimi tempi, tra rincari, bollette e imprevisti vari, riuscire a fare una buona spesa senza spendere un patrimonio è diventata quasi un’arte. E chi meglio delle mamme italiane per padroneggiarla? Con una lista ben fatta e un occhio sempre attento alle offerte, molte riescono ancora oggi a portare a casa tutto il necessario con una banconota da 20 euro. Non è magia, è esperienza.
La verità è che c’è chi, anche in un momento complicato come questo, riesce a trovare il modo di non far mancare nulla a tavola. Il segreto? Conoscere bene dove andare e quando. Le catene non sono tutte uguali: alcune puntano sulla qualità, altre sul risparmio, e poi ci sono quelle che riescono a combinare le due cose (poche, ma ci sono). Le mamme, in questo, sono delle vere “detective del risparmio”.
C’è chi fa la spesa solo una volta a settimana e chi invece preferisce passare ogni giorno per il supermercato, alla ricerca di offerte lampo o sconti sui freschi. Ma una cosa è certa: la scelta del punto vendita fa tutta la differenza. Basta cambiare supermercato e, improvvisamente, con la stessa cifra si porta via il doppio. O quasi.
Ultimamente, poi, c’è un’attenzione sempre maggiore a dove si compra. Non solo per il prezzo, ma anche per la qualità, la trasparenza, la comodità del negozio. Ecco perché sempre più spesso si vedono classifiche, sondaggi e recensioni. Perché, diciamolo, scegliere bene il supermercato è diventato importante quanto scegliere cosa mettere nel carrello.
Come stanno cambiando le abitudini (e i carrelli)
Una recente indagine di Altroconsumo – riportata da Sky TG24 – mostra come negli ultimi dodici mesi le famiglie italiane abbiano davvero stretto la cinghia. La spesa media mensile è passata da 409 euro a 387. Un calo che racconta molto più di quanto sembri. I prezzi salgono, sì, ma allo stesso tempo la gente inizia a selezionare meglio cosa compra, dove e quando.
Il sondaggio è stato fatto su scala nazionale, con oltre 12mila partecipanti e più di 41mila esperienze raccontate. Il dato più interessante? Le famiglie più numerose sono quelle che hanno tagliato di più. Per forza di cose, viene da dire, ma anche per una capacità ormai affinata nel trovare il miglior rapporto tra costo e qualità. Un equilibrio sempre più difficile, ma non impossibile.

I supermercati che convincono
Altroconsumo ha messo in fila i supermercati e discount più apprezzati d’Italia, ed è saltato fuori un podio fatto di nomi conosciuti: Esselunga, NaturaSì e Ipercoop, tutte a pari merito con 77 punti e il giudizio massimo, “ottimo”. Non è una sorpresa, forse, ma è interessante vedere come anche i discount se la cavino bene. Aldi ed Eurospin, per esempio, sono in testa tra i più economici ma con buoni standard.
L’indagine sottolinea anche altri aspetti: la spesa online, per esempio, sta prendendo piede. E non tutte le catene sono pronte allo stesso modo. Esselunga, Eurospin e Coop guidano anche in questo campo, offrendo un servizio considerato più efficiente e curato. Insomma, chi sa scegliere bene può ancora portarsi a casa un bel bottino a poco prezzo.