VERDURE NASCOSTE nei piatti: questo è il trucco di una mamma per farle mangiare a suo figlio | Funziona davvero

Bambini mangiano verdure (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it

Bambini mangiano verdure (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it

Un piccolo stratagemma in cucina aiuta tanti genitori a far mangiare le verdure ai figli senza litigi a tavola.

Chi ha mai provato a far mangiare le verdure a un bambino lo sa bene: non è proprio una passeggiata. Tra smorfie, scuse fantasiose e forchette abbandonate, la battaglia a tavola è praticamente assicurata. Però, ecco il punto: nei primi anni di vita, quello che mangiano conta eccome. È lì che si gettano le basi per crescere sani e forti.

C’è chi si ingegna in ogni modo: trasforma le carote in bastoncini “magici”, crea arcobaleni di verdure nei piatti, magari anche con il sorriso stampato sul viso… ma niente, il piccolo commensale resta fedele al suo no grazie. A dire il vero, pare ci sia una ragione ben precisa: secondo alcuni studi, questa diffidenza verso i gusti amari arriva da molto lontano — tipo, dai nostri antenati — che li associavano a cibi potenzialmente tossici.

La buona notizia? Non è tutto perduto. Gli esperti dicono che c’è tempo — fino ai 10, 12 anni più o meno — per far cambiare idea ai bambini. Serve solo… pazienza (tanta). E magari anche un po’ di insistenza intelligente: a volte un bimbo ha bisogno di assaggiare un alimento una dozzina di volte o più prima di iniziare ad accettarlo. Quindi niente panico se alla prima prova rifiuta tutto.

Ah, e c’è un altro dettaglio da non dimenticare: i bambini osservano tutto. Se in casa mamma e papà non toccano mai le verdure, sarà difficile convincere qualcuno più piccolo che sono buone. Meglio allora coinvolgere tutta la famiglia, far diventare gli ortaggi una presenza quotidiana e… magari anche divertente.

Soluzioni furbe senza stravolgere le abitudini

Ed è proprio qui che entra in gioco un’idea diversa, che non punta a convincere a forza ma a ripensare il modo di portare in tavola le verdure. Invece di presentarle nel loro aspetto originale (che spesso non aiuta), basta integrarle nei piatti che i bambini già amano.

Tipo… una pasta col sugo, una pizza o addirittura dei waffle. Il sito Famigros ad esempio ha condiviso alcuni trucchetti davvero interessanti. Le ricette proposte rendono le verdure invisibili e irresistibili. In pratica, entrano nel piatto senza farsi notare.

Verdure tristi addio (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it
Verdure tristi addio (Depositphotos foto) – www.guidamamme.it

Un’idea semplice che conquista anche i più testardi

La svolta quindi è quella di nascondere le verdure dentro le ricette. Non con i soliti trucchetti tipo tagliare tutto a cubetti piccolissimi — no, qui si parla proprio di trasformarle in crema, mescolarle al sugo, farle sparire dentro un pancake o una cialda croccante.

Grazie a precise dritte, anche un classico ragù può diventare una bomba di verdure travestita da comfort food. Zucchine, zucca, carote… tutto finisce nel piatto senza che i bimbi battano ciglio. E se la zuppa non convince? Nessun problema: basta servirla con del pane da intingere e voilà, è fatta. Questo metodo sta aiutando tante famiglie a portare un po’ più di verdure nei piatti… senza drammi. E sul sito si possono visionare molte ricette interessanti.