Intolleranza al LATTOSIO? Chi ha detto niente formaggi, si sbaglia: ecco la lista di quelli che puoi mangiare serenamente
L'intolleranza al lattosio colpisce molte persone, ma è vero che non possono mangiare formaggi? Ecco quelli accessibili. (Pexels Foto) - guidamamme.it
L’intolleranza al lattosio colpisce molte persone, ma è vero che non possono mangiare formaggi? Ecco quelli accessibili.
L’intolleranza al lattosio è una condizione diffusa. La difficoltà è nel digerire lo zucchero del latte a causa di una carenza dell’enzima lattasi. Capire i sintomi e gestire la tua dieta serve per il tuo benessere.
I sintomi dell’intolleranza al lattosio sono nel tuo tratto gastro-intestinale: dolori addominali, pesantezza allo stomaco e gonfiore. La mancanza dell’enzima lattasi impedisce per scomporre il lattosio. Identifica la tua soglia di tolleranza per evitare spiacevoli reazioni nel tuo corpo.
L’intolleranza al lattosio è una condizione che potrebbe generare anche sintomi meno specifici, come stanchezza o mal di testa. Per affrontare questi problemi, serve per monitorare la tua dieta e limitare il consumo di latte e derivati.
Non poter mangiare i formaggi è un falso mito diffuso tra chi scopre l’intolleranza al lattosio. Ti serve imparare a scegliere il formaggi adatti. Devi sapere che esistono i formaggi che si possono mangiare. Quali sono e come riscoprire il piacere della tavola? Ci sono alimenti senza lattosio naturali che possono aiutarti. Ecco quali sono.
Come funziona con le intolleranze
Per affrontare l’intolleranza al lattosio in modo efficace, leggi le etichette e per cerca i tuoi prodotti con la dicitura “senza lattosio”. Puoi consultare un medico o un nutrizionista per ricevere un piano alimentare personalizzato ed evitare carenze nutrizionali.
Introduci nella tua dieta formaggi nuovi, anche senza lattosio, un po’ alla volta, per valutare la tua reazione del corpo con attenzione. Vivi l’intolleranza non come un tuo limite, ma come un’opportunità per scoprire nuovi alimenti. Quali formaggi puoi assumere?

I formaggi accessibili
Per alisupermercati.it ci sono formaggi che si possono mangiare nonostante l’intolleranza al lattosio. Tra i formaggi stagionati, il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano sono due eccellenze: se stagionati oltre i 30-36 mesi, il lattosio risulta quasi nullo, per renderli adatti al consumo. Esistono anche anche il Pecorino stagionato, il Bra, il Bitto e la Fontina.
La lista dei formaggi senza lattosio è molto più ampia: il Taleggio, il Gorgonzola (dolce e piccante), il Provole e la Robiola sono altri alimenti che puoi portare a tavola se sei intollerante al lattosio. Per questi prodotti, la stagionatura o la lavorazione servono a eliminare il lattosio sotto la soglia minima di 0,001%. Il Caciocavallo, il Montasio, l’Asiago e il Piave rientrano in questa categoria. Inseriscili nel carrello della spesa.
