Mamme bellissime anche dopo i 50 anni: questo prodotto promette di rimpolpare | È meglio del lifting
Tantissime persone usano le creme viso i sieri e gli altri cosmetici per una pelle tonica. Ecco un segreto oltre le creme. (Canva Foto) - guidamamme.it
Tantissime persone usano le creme viso i sieri e gli altri cosmetici per una pelle tonica. Ecco un segreto oltre le creme.
L’invecchiamento della pelle matura dopo i 50 anni non si limita alle sole rughe superficiali. La fase della menopausa, segnata dalla drastica riduzione degli estrogeni, influenza la struttura cutanea. Perdere ormoni significa vedere un calo nel collagene e nell’elastina.
La diminuzione della capacità rigenerativa e la minore presenza di acido ialuronico rendono la pelle secca e fragile. La barriera cutanea risulta compromessa, per rendere la pelle meno resistente alle aggressioni esterne.
I prodotti per pelli più giovani non offrono il supporto necessario a una struttura indebolita. Una crema anti-età mirata deve agire su più fronti: per idratare, nutrire e ridensificare il tessuto in modo profondo.
La formulazione per la pelle matura deve avere principi attivi per combattere il rilassamento. Sostanze come i peptidi, il retinolo e un acido ialuronico a diverso peso molecolare sono un toccasana per la pelle. Quali sono le soluzioni mirate per combattere la perdita di tono?
I problemi della pelle
Il cedimento cutaneo e la perdita di volume sul viso sono tra i problemi estetici che più preoccupano le donne in menopausa. Il grasso sottocutaneo, che funge da supporto, tende a ridistribuirsi, per lasciare aree del volto come guance e zigomi più svuotati o cadenti.
Per avere un ovale ridefinito e per contrastare l’effetto gravità, serve una skincare mirata. Una crema viso di nuova generazione può essere un aiuto per ridensificare la pelle in carenza ormonale. Quali sono le altre soluzioni?

Le tecniche da provare
Cinque tecniche sono l’approccio ideale per combattere la perdita di volume e tono. Le strategie sono: una skincare ricca di attivi ridensificanti, l’uso della ginnastica facciale per tonificare i muscoli, il make-up come il contouring per creare l’illusione ottica di volume. Per ottenere un volume immediato, si aggiungono i trattamenti estetici non invasivi e l’attenzione all’alimentazione per fornire nutrienti alla pelle.
Le strategie per rimpolpare il viso sono a disposizione per tutte le donne che desiderano un risultato visibile senza ricorrere al bisturi. I trattamenti estetici non invasivi sono in grado per stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico attraverso radiofrequenza o ultrasuoni. La ginnastica facciale è un metodo naturale per esercitare i muscoli facciali, per risollevare l’ovale e i cedimenti. Una dieta ricca di antiossidanti e acqua per sostenere l’idratazione interna e per potenziare l’effetto della crema viso. La notizia arriva da MyPersonalTrainer.
