Eccoci alla 36a settimana di gravidanza: siete ufficialmente entrate nel nono e ultimo mese! Manca davvero poco al tanto atteso momento del parto… Siete pronte?
Lo sviluppo del bambino è ormai quasi completamente ultimato: sistema immunitario e polmoni sono pronti a svolgere il loro compito. Se il piccolo dovesse nascere adesso, non sarebbe considerato prematuro e potrebbe sopravvivere tranquillamente, poiché protetto da molti virus grazie agli anticorpi della mamma.
Nella maggior parte dei casi, il bimbo ha già assunto la posizione cefalica e potrebbe essere già entrato nel canale del parto. Questo spostamento causa nella mamma una sensazione di maggior peso verso il basso, nonché un maggiore stimolo nell’urinare. Il lato positivo, però, è che respirazione e digestione miglioreranno notevolmente!
Gemelli
Se si è in attesa di gemelli, è bene sapere che essi generalmente tendono a nascere tre settimane prima rispetto alla media, cioè durante la trentasettesima settimana. Ciò nonostante, potrebbero avere particolarmente “fretta” e decidere di nascere proprio in questa settimana!
Molto probabilmente questa propensione è dovuta al fatto che i gemelli, al termine della gravidanza, dispongono di pochissimo spazio nel pancione della mamma. Nonostante questo, non si esclude che alcuni gemelli possano nascere anche intorno alla trentottesima settimana (e oltre).
Riconoscere l’inizio del travaglio
Sappiamo bene che le contrazioni sono del tutto normali in questo periodo, poiché preparano il corpo della mamma al parto. Se si presentano in modo regolare, però, è probabile che stia iniziando il travaglio.
Quali sono,dunque, i segnali a cui fare attenzione per riconoscere l’inizio del travaglio?
In questo periodo è possibile effettuare i test per il virus dell’epatite B, dell’epatite C e dell’HIV. Inoltre, potranno essere necessari degli esami delle urine e del sangue, per controllare i livelli di glucosio e albumina.
Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la trentaseiesima settimana di gravidanza:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…