Siete giunte alla 35a settimana di gravidanza. L’ottavo mese sta per concludersi e il nono mese è ormai alle porte! Andiamo a scoprire che cosa succede in questo periodo di tempo…
Il bambino ha ormai quasi assunto l’aspetto che avrà alla nascita. In queste ultime settimane, le sue cellule celebrali vanno incontro ad un forte sviluppo. In questo modo, al momento della nascita, il piccolo sarà in grado di reagire agli stimoli ambientali. Inoltre, i suoi organi sono ormai ben formati, permettendogli così di respirare e digerire autonomamente.
Per di più, il piccolo inizia ora a succhiarsi il pollice, proprio come farà dopo la nascita! In questo modo si prepara all’attività di suzione, che sarà fondamentale poi per l’allattamento.
Per quanto riguarda la mamma, invece, il problema del frequente bisogno di urinare è sempre presente (e fastidioso!). Purtroppo c’è poco da fare… bisogna avere pazienza! Sicuramente dover andare frequentemente in bagno può rivelarsi un fastidio soprattutto durante la notte. A tal proposito, anche se è importante che la mamma beva molto, potrebbe essere utile evitare di bere almeno da un’ora prima di andare a letto.
In questo periodo, è possibile che la mamma senta di avere la pancia dura. Se questa sensazcoione si presenta a fine giornata, non c’è da preoccuparsi. Tutto ciò che bisogna fare è riposarsi per un po’. Se invece si tratta di una sensazione continua, o accompagnata da perdite di sangue scuro, sarebbe opportuno rivolgersi al medico.
Inoltre, in questa settimana le contrazioni di Braxton Hicks andranno ad aumentare. Si tratta di una cosa del tutto normale, ma se invece si nota che le contrazioni iniziano ad essere regolari, potrebbero essere sintomo dell’inizio del travaglio.
Tra la 33a e la 37a settimana di gravidanza è possibile effettuare i test per il virus dell’epatite B, dell’epatite C e dell’HIV. Potrebbe, inoltre, essere necessario sottoporsi agli esami delle urine e del sangue, in modo da controllare i livelli di glucosio e albumina.
Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la trentacinquesima settimana di gravidanza:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…