Categories: Calendario Gravidanza

32a settimana di gravidanza

Benvenute nella 32a settimana di gravidanza! Vi trovate ormai all’ottavo mese e il parto si avvicina sempre di più. Non vedete l’ora, vero?

Gli organi del piccolo sono ormai quasi completamente sviluppati. Inoltre, la sua pelle comincia a diventare sempre più rosea e i suoi capelli assumono il colore che si vedrà poi alla nascita.

Il bambino ha sempre meno spazio nel pancione e inizia a muoversi di meno. Infatti, arrivati a questo punto della gravidanza, passa la maggior parte del tempo a dormire.

In questo periodo, potrebbe aver già assunto la posizione cefalica. Ma se così non fosse, non c’è comunque da preoccuparsi, poiché c’è ancora tempo perché questo accada.

Per quanto riguarda la mamma, invece, è possibile che in questo periodo si verifichino dei cali di pressione, soprattutto se resta spesso in posizione supina. Perciò, sarebbe meglio evitare di assumere per troppo tempo questa posizione. Inoltre, sarebbe opportuno cercare di compiere ogni movimento con una certa dolcezza, in modo da evitare eventuali svenimenti.

E’ possibile, inoltre, che si presenti un rigonfiamento di mani, piedi e caviglie. Si tratta di una cosa normale, soprattutto se ci si trova in mesi molto caldi. Le cause potrebbero essere delle difficoltà digestive oppure semplicemente un po’ di stanchezza. In ogni caso, è bene tenere alimentarsi in maniera adeguata e cercare di non stancarsi troppo.

Per di più, la mamma potrebbe notare un aumento delle perdite vaginali. Normalmente, non si tratta di qualcosa di preoccupante poiché queste perdite sono fisiologiche in gravidanza. Tuttavia, se associate a bruciore o rossore, si potrebbe trattare di un’infiammazione. In questo caso, è bene rivolgersi al proprio medico.

Esami

Tra la 28a e la 32a settimana gli esami da fare saranno: l’ecografia del terzo trimestre e gli esami del sangue e delle urine. Grazie all’ecografia si potrà controllare lo stato di crescita del bambino, mentre gli altri esami serviranno a tenere sotto controllo il glucosio e l’albumina.

 

Sintomi della 32a settimana di gravidanza

I sintomi più comuni:

  • Aumento di peso sempre più evidente
  • Contrazioni uterine
  • Affaticamento
  • Stitichezza
  • Emorroidi
  • Gonfiore degli arti
  • Dolori articolari
  • Maggiori perdite vaginali
  • Bruciore di stomaco
  • Mal di schiena
  • Difficoltà respiratorie
  • Riduzione del sonno

Gravidanza 32 settimane: cosa fare e cosa non fare

Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la trentaduesima settimana di gravidanza:

  • Preparare la valigia per l’ospedale: A questo punto, la valigia con l’occorrente all’ospedale dovrebbe già essere pronta all’uso. Ormai non manca molto!
  • Scegliere l’ospedale e il tipo di assistenza che si desidera: Se non lo avete già fatto, vi consigliamo di scegliere l’ospedale in cui desiderate partorire, così come il tipo di assistenza che vorreste ricevere.
  • Attenzione ai cali di pressione: In questo particolare periodo, è possibile che possano verificarsi cali di pressione e svenimenti. Perciò, fate attenzione alle posizioni che assumete e cercate di evitare di compiere movimenti bruschi.
  • Attenzione alle perdite vaginali: Come già detto, le perdite vaginali non rappresentano necessariamente un problema. Ma se accompagnate da rossore o bruciore, non esitate a contattare il vostro medico.
Alessandra

Share
Published by
Alessandra

Recent Posts

L’importanza della prevenzione ginecologica

Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…

3 anni ago

Consigli per organizzare al meglio una festa di compleanno

Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…

3 anni ago

I migliori passeggini gemellari

Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…

4 anni ago

Quando cambiare il seggiolino auto

Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…

4 anni ago

Consigli utili per un viaggio con i bambini

Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…

4 anni ago

Come aumentare la fertilità femminile

Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…

4 anni ago