Benvenute nella 31a settimana di gravidanza! Vi trovate ormai all’ottavo mese e il parto si avvicina sempre di più. Non vedete l’ora, vero?
A questo punto della gravidanza, il piccolo è ormai quasi pronto ad affrontare la sua vita. Infatti, i vari apparati sono già quasi pronti a svolgere la loro funzione in modo indipendente.
Inoltre, è possibile che il bambino si trovi con gambe e braccia incrociate e stia assumendo la posizione corretta per il parto, ovvero quella cefalica. Ma attenzione, non è sempre così! Se, quindi, il piccolo non è ancora nella posizione giusta, non c’è bisogno di allarmarsi, poiché ha ancora molto tempo per farlo.
Per quanto riguarda la mamma invece, il suo corpo continua a produrre relaxina, un ormone che rende le articolazioni più morbide, al fine di rendere la zona pelvica più elastica in preparazione al parto.
E’ possibile che la mamma riscontri qualche difficoltà nel dormire a causa del continuo bisogno di urinare. Sicuramente può rivelarsi una cosa molto fastidiosa, ma bisogna considerare che in questo momento una buona diuresi è davvero importante, quindi l’unica cosa da fare è… avere pazienza!
Inoltre, visto che il peso del piccolo diventa sempre più difficile da sostenere, la mamma potrebbe spesso soffrire di mal di schiena. Per evitare (o comunque ridurre) questo problema, possono essere d’aiuto alcuni piccoli accorgimenti, come ad esempio evitare di indossare tacchi alti, di rimanere nella stessa posizione per troppo tempo, o di sollevare pesi in maniera scorretta.
E’ possibile anche che la mamma possa soffrire di stitichezza o di emorroidi. Questo succede perché l’eccessiva pressione del feto sulle vene rettali e anali va ad ostacolare la normale fuoriuscita, a discapito delle pareti venose. Si tratta comunque di un evento normale, soprattutto negli ultimi mesi di gravidanza. Perciò, non c’è da preoccuparsi! Di sicuro, assumere cibi ricchi di fibre potrà aiutare a prevenire o ridurre il problema.
Questo è il momento di effettuare l’ecografia del terzo trimestre, in modo da controllare la crescita del bambino, insieme agli esami delle urine e del sangue.
Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la trentunesima settimana di gravidanza:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…