VOUCHER Regalo di 11.000€: puoi comprarci l’auto nuova | Dove trovare la lista di quelle disponibili
Acquistare l'auto (Canva foto) - www.guidamamme.it
Fino a 11.000 euro per cambiare auto: parte il maxi-incentivo ma serve rispettare requisiti precisi, scopri quali.
Acquistare un’auto nuova potrebbe presto diventare un’operazione più accessibile, ma solo per chi rispetta determinati requisiti e agisce in tempi rapidi. Con la transizione verso la mobilità sostenibile ormai in corso, i contributi statali tornano al centro dell’attenzione, generando curiosità e aspettative tra i consumatori. Si parla di cifre importanti, abbastanza da far sognare una vettura nuova a impatto zero.
Tra rottamazioni obbligatorie, limiti di ISEE e soglie di prezzo da rispettare, il percorso per ottenere gli incentivi non è automatico. Tuttavia, chi si muove con attenzione può beneficiare di sconti considerevoli, senza dover attendere complicati rimborsi. L’operazione avviene direttamente in concessionaria, ma solo dopo una registrazione online e una serie di verifiche puntuali.
Una delle novità più rilevanti riguarda la possibilità di presentare la domanda anche a favore di un familiare maggiorenne, ampliando così il bacino dei beneficiari. Inoltre, per le microimprese, l’incentivo assume forme differenti, con un tetto massimo più elevato ma vincoli più stringenti. Il meccanismo è regolato da criteri precisi e legati anche al contesto urbano di residenza.
Un dettaglio ancora poco discusso è quello dell’ecoscore, un indice ambientale che condizionerà l’accesso al bonus: non basterà acquistare un’auto elettrica, ma questa dovrà rispettare specifici standard ambientali. Per questo motivo, l’interesse è tutto rivolto a una lista ben precisa che, a oggi, non è ancora stata resa pubblica.
Una corsa contro il tempo per chi vuole cambiare auto
A partire dal 15 ottobre, i cittadini potranno finalmente accedere alla piattaforma digitale Sogei per richiedere il bonus per l’acquisto di veicoli elettrici. Il contributo massimo è di 11.000 euro per chi ha un ISEE fino a 30.000 euro, mentre scende a 9.000 euro per fasce di reddito superiori. Il veicolo acquistato deve rientrare in un tetto di 35.000 euro, al netto di IVA e optional.
Come sottolinea Donnaglamour, è necessario rottamare un’auto inquinante, appartenente fino alla categoria Euro 5, intestata da almeno sei mesi al richiedente. La domanda va inoltrata online e deve essere completata entro 30 giorni dall’emissione del voucher, pena la sua decadenza. Le richieste saranno accettate fino all’esaurimento delle risorse, disponibili fino a giugno 2026.

La lista dei veicoli ammessi ancora attesa
Nonostante l’entusiasmo suscitato dall’iniziativa, la lista ufficiale delle auto ammesse al bonus non è ancora disponibile. Sarà il Ministero dell’Ambiente a pubblicarla, tenendo conto dell’ecoscore e di altri parametri tecnici. Di conseguenza, chi intende approfittare dell’incentivo deve attendere l’elenco aggiornato prima di scegliere l’auto.
La cifra menzionata – “puoi comprarci l’auto nuova” – rispecchia solo in parte la realtà: gli 11.000 euro si ottengono solo in condizioni precise e non coprono l’intero costo del veicolo, che deve comunque rispettare vincoli di prezzo. Tuttavia, l’agevolazione resta una delle più alte mai offerte per la mobilità elettrica in Italia, e promette di incidere sul mercato nei prossimi mesi.
