Molte donne vogliono vivere la loro gravidanza in modo molto attivo, non solo facendo sport ma anche viaggiando, per lavoro o per piacere. Quando si è in dolce attesa e si vuole o deve viaggiare è bene tenere in considerazione qualche consiglio utile per programmare al meglio un viaggio senza rischi e stress per la futura mamma e per il bambino.
Non ci sono problemi a viaggiare in gravidanza se c’è l’ok del medico. Non tutte le gestazioni, infatti, sono uguali e spetta al medico della donna valutare se vi siano particolari condizioni delicate (come il rischio di un aborto spontaneo) che un viaggio potrebbe innescare.
Quando la gravidanza volge verso il termine, la valutazione della possibilità di viaggiare in gravidanza si riferisce alla prevenzione del rischio di un parto prematuro. Ecco perché è bene chiedere consiglio al proprio medico spiegando di che tipo di viaggio si tratta e verso quale destinazione; in genere però nel caso delle gravidanze fisiologiche non ci sono particolari problemi.
La differenza nel viaggiare in gravidanza la fa il mezzo di trasporto (treno, aereo, nave) e la destinazione del viaggio.
In genere quando si vuole viaggiare in gravidanza si sconsigliano i mezzi a due ruote (si pensi al quod o alle motoslitte) che hanno molte sollecitazioni all’utero e che sono pericolosi.
Se la gravidanza è fisiologica, nulla impedisce in linea di principio (con l’ok del medico) di viaggiare in aereo, in auto, in nave. Tuttavia bisogna sempre rispettare le misure di sicurezza: cinture in auto, posizionata sotto il pancione, con qualche sosta per sgranchirsi le gambe lungo il cammino. Lungo i viaggi in aereo può tornare comodo indossare calze a compressione graduata per migliorare la circolazione ed idratarsi molto.
Informatevi sempre sulla policy della compagnia per le donne in gravidanza: ci sono compagnie aeree e navi che non accettano a bordo donne dopo la 36esima settimana di gravidanza.
Se si vuole viaggiare in gravidanza all’estero è bene seguire qualche utile consiglio.
Comportarsi in modo particolarmente prudente quando si vuole viaggiare in gravidanza all’estero: ad esempio non bere acqua se non in bottiglia, non bere cocktail, astenersi dal consumo di cibo crudo, verdura non cotta e via dicendo.
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…