Oggi GuidaMamme analizza per voi le creme solari per bambini dandovi le indicazioni generali per scegliere i prodotti migliori. Nei successivi post le più conosciute e vendute creme solari per bambini saranno sottoposte al test di GuidaMamme per verificarne le caratteristiche.
L’acquisto delle creme solari per bambini è ormai alle porte e GuidaMamme vuole darvi tutte le indicazioni per scegliere al meglio, con competenza e sicurezza.
Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche che deve avere una buona crema solare.
Come sanno tutte le mamme per i propri bambini è importante scegliere un solare con un alto fattore di protezione.
Non esistono più (o non dovrebbero più essere commercializzati), i prodotti solari con indicazione “schermo totale” poiché lo schermo totale non esiste e l’unione Europea ha chiesto di uniformare le indicazioni relative ai fattori di protezione sui diversi prodotti solari. Quelli adatti a proteggere la pelle di un bambino sono ovviamente quelli con fattore di protezione (FP o Spf) molto alto. La protezione ideale è 50+ ovvero “Molto alta”.
Attenzione, il fattore di protezione che troviamo indicato sulla confezione si riferisce ai soli raggi UVB (quelli che generano le scottature). La protezione dai raggi UVA non è generalmente messa in evidenza però è importante verificare che ci sia (l’UE richiede che sia pari almeno ad 1/3 di quella UVB). Infatti, se i raggi UVB causano eritemi e scottature, i raggi UVA sono altrettanto pericolosi poiché danneggiano la pelle sul lungo periodo procurando danni cellulari (potenzialmente causa di melanomi) ed invecchiandola precocemente. Il livello di protezione dai raggi UVA e UVB deve dunque essere bilanciato e il filtro solare deve essere presente per entrambi.
La crema solare va spalmata più volte al giorno e comunque dopo ogni bagno. Come tutte le mamme sanno (ma è bene ricordarlo) i bambini non vanno esposti al sole nelle ore più calde (ovvero dalle 11 alle 16), la loro testa va protetta con un cappellino ed è importante far bere tanto i bimbi.
I componenti delle creme solari per bambini devono essere sicuri per la pelle , non allergizzanti o potenzialmente tali. Ma come sono composti i solari per poter essere considerati sicuri per la pelle dei nostri bimbi? La protezione delle creme solari avviene attraverso due tipologie di filtri: filtri chimici e filtri fisici.
I filtri fisici sono generalmente inerti e dunque ben tollerati dalla pelle anche delle persone con pelli molto sensibili. Tali filtri sono il biossodo di titanio (titanium dioxide) e l’ossido di zinco (zinc oxide). I filtri fisici respingono tutti i raggi solari e dunque non generano surriscaldamento della pelle. Una crema con soli filtri fisici potrebbe però non essere in grado di dare adeguata protezione dunque spesso vengono utilizzati mix di filtri fisici e chimici.
I filtri chimici sono generalmente sotto accusa poiché ritenuti potenzialmente allergizzanti. In realtà solo per alcuni di essi è dimostrato che possono essere potenzialmente allergizzanti se non addirittura pericolosi.
I filtri chimici sotto accusa sono: benzophenone-3 detto anche oxibenzone (ritenuto un perturbatore endocrino), 4-methylbenzylidene camphor , para aminobenzoic acid (detto anche PABA).
I filtri chimici ritenuti positivi sono invece: butyl methoxydibenzoylmethane (nome commerciale parsol), terephthalylidene dicamphor sulfonic acid.
L’ octinoxate (detto anche Octyl Methoxycinnamate oppure ethylhexyl methoxycinnamate) è molto usato nei solari ed è considerato a medio rischio.
Altri filtri chimici per i quali il rischio può considerarsi basso sono: Octisalate , Octocrylene , Homosalate , Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid
Dunque quali creme solari utilizzare per i nostri bambini?
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…
View Comments
Che ne dite delle protezioni da farmacia? Lichtena ad esempio... Grazie
Ciao, se ci invii l'inci possiamo fare un test.