Consigli e Guide

Come scegliere la tutina per neonato?

Uno dei primi acquisti che viene fatto dalle neo mamme e la tutina per il neonato. In realtà un piccolo corredino fatto di tutine, cappellini, eccetera viene già acquistato prima della nascita. Ma sappiamo come scegliere la tutina per il neonato?
Esistono sul mercato diverse tipologie di tutine. Vediamo quali sono le loro caratteristiche.

Il tessuto

Naturalmente la prima caratteristica da considerare è il tessuto. Per quanto riguarda la scelta del tessuto della tutina non ci sono particolari problemi. Il tessuto da scegliere sarà funzione della stagione. Esistono tutine più pesanti in ciniglia e più leggere in cotone.

Per l’estate sono molto spesso utilizzati i cosiddetti pagliaccetti in cotone. Sicuramente vale la pena di verificare la composizione del tessuto nell’etichetta interna prima di acquistare. È importante che il tessuto sia naturale quindi in cotone 100%.

Oggi sul mercato esistono tutine realizzate al 100% in cotone bio. Si tratta di un cotone che non ha subito trattamenti chimici o colorazioni che possono creare allergie alla pelle del bambino. Sono sicuramente quindi indicate per i neonati.

Nella scelta del tessuto fate naturalmente attenzione anche alla qualità delle ciniglia. Ce ne sono di diversi tipi, più o meno morbide, più o meno calde.

L’apertura della tutina

Una delle caratteristiche che non viene subito apprezzata in una tutina e la sua apertura. La tutina può essere aperta ovvero chiusa in diversi modi. Esistono tutine che hanno una fila di bottoni sul davanti.

Vi sono poi tutine che hanno tutti i bottoni sul retro e che hanno una sorta di pattina sul sederino del bambino che consente di aprire la tutina per cambiare il pannolino.

Altri tutine invece si aprono grazie ad una fila di bottoni presente lungo la parte interna delle gambe del bambino a formare una sorta di cavallo.

Tra i vari tipi di aperture delle tutine noi di Guidamamme consigliamo sicuramente la pattina sul sederino. È una delle aperture più comode in caso di cambio del pannolino. In questo modo infatti durante il cambio del pannolino, una volta adagiato il bambino sul fasciatoio, è sufficiente sollevare leggermente le gambe per poter aprire la mattina e sfilare la tutina nella parte bassa e cambiare il pannolino.

In seconda battuta sono comode anche le tutine che si aprono con bottoncini presenti nella parte interna della coscia del bambino (a cavallo). Questi tutti hanno però lo svantaggio di aprirsi spesso quando il bambino si muove.

Sono infine poco consigliate le tutine con apertura sul davanti. Queste tutine infatti costringono la mamma a spogliare quasi completamente il bebè per poter procedere al cambio del pannolino risultano quindi uno può scomode e poco pratiche.

[content-egg module=Amazon template=grid]

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Proteggete i vostri figli: la nuova INFLUENZA sta arrivando | Questi i sintomi da non sottovalutare

La nuova influenza sta arrivando e anche il momento di dover proteggere i nostri figli.…

1 ora ago

ULTIM’ORA INPS: avviso alle madri che lavorano | Stanno per arrivare i soldi tanto attesi

INPS e sussidi: l'avviso per tutte quelle madri che lavorano; stanno per arrivare i soldi…

8 ore ago

Che temperatura c’è nel FREEZER? Scade tutto in fretta se non la modifichi: questa è quella corretta

Elettrodomestici e temperature: regolarli è sempre difficile. Ma se non modifichi questa impostazione del freezer,…

20 ore ago

SOLDI NASCOSTI IN CASA: se li metti in questi posti, non li troveranno mai | Addio Ladri per sempre

Ecco dove non potranno mai trovare i vostri soldi in casa. I posti più impensabili…

1 giorno ago

Folletto e Dyson? Da Eurospin arriva il sostituto: meno di 50€ e non ha nulla da invidiare alle altre aspirapolveri

Sono tra i migliori marchi di aspirapolveri sul mercato; ma adesso Eurospin lancia il sostituto…

1 giorno ago

Solo 30€ per volare al CALDO: in questo paese è sempre estate | È la meta preferita perché costa pochissimo

Volare al caldo per 30 €? Sembra fantascienza di questi periodi, ma è la verità.…

2 giorni ago