Il termine tecnico “parto distocico” indica un parto non fisiologico, non naturale, che viene reso complesso da alcune condizioni.
La distocia è di origine fetale o materna e indica un parto molto complesso e difficile a causa di alcune anomalie. La distocia nel corso del travaglio richiede che non si prosegua col parto naturale ma con il c.d. parto operativo o il cesareo.
E’ un’emergenza ostetrica che va trattata in modo particolare o rischia di danneggiare il bambino, con danni di natura meccanica (lesioni da trazione) o da ipossia cerebrale (interruzione dell’ossigeno) che nei casi più gravi può causare la morte del neonato.
Come è intuibile, questo tipo di parto è molto delicato e complesso e necessita di scelte rapide e giuste, per cui è sempre meglio partorire in un ospedale dove vi sia personale esperto ed all’altezza di trattare anche l’eventualità di un parto di questo tipo.
Il parto distocico in genere è causato da alcune anomalie della madre che complicano il c.d. parto naturale o fisiologica, come l’irrigidimento del collo dell’utero, a causa di anomalie nella contrazione uterina; l’arresto della discesa, anomalie del bacino della madre, contrattilità dell’utero anomala, travaglio che si protrae per più di dodici ore con conseguente disidratazione materna, blocco del travaglio, peso eccessivo del feto o anomalia della posizione del feto, e anche fattori psicologici della donna come l’eccessiva tensione, spavento, paura e scarsa preparazione al parto che complicano l’evento.
In caso di parto distocico, in Italia, in genere si procede al parto cesareo.
In caso di parto distocico il personale agisce rapidamente per evitare sofferenze e possibili danni al bambino.
Il parto distocico, quindi, richiede il c.d. parto operativo cioè che include anche aiuti esterni rispetto alla madre.
Questi aiuti possono essere:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…