Un bimbo appena nato è sempre una grande gioia per tutta la famiglia. E’ quindi naturale che amici e parenti vogliano vedere il nuovo arrivato e magari prenderlo in braccio.
Purtroppo, però, questi contatti a volte possono rappresentare un pericolo per il piccolo. I primi 40 giorni di vita del bambino, infatti, sono estremamente delicati. In questo periodo anche un banale raffreddore può rivelarsi pericoloso. Per questo motivo, i dottori consigliano di ridurre, per quanto possibile, il contatto con persone esterne alla casa.
Naturalmente questo non significa che bisogna chiudersi in “quarantena”. Quello che bisogna fare, invece, è prestare attenzione ad alcune piccole ma importantissime accortezze da adottare. Eccovi alcuni consigli:
Queste piccole accortezze potranno ridurre i rischi del contatto tra il piccolo e le persone che lo circondano.
Sicuramente, tra amici e parenti vari, capiterà poi che a prendere il bambino in braccio sia qualcuno di cui non ci si fida affatto. In questi casi, tutto ciò che bisogna fare è cercare di mantenere la calma e riprendersi il neonato appena possibile.
Appena ritornata, la tua casa sarà inondata da parenti ed amici che vorranno vedere il tuo neonato.
Sai come comportarti?
Per non mettere in pericolo la salute del tuo neonato, segui questi semplici consigli.
Tutti i dottori, consigliano di tenere quanto meno possibile in contatto il neonato con persone che non vivano nella tua stessa casa.
Nei primi 40 giorni di vita, i piccoli sono molto delicati e anche un semplice raffreddore può diventa un pericolo.
Con questo non vogliamo dirvi di barricarvi in casa senza far entrare nessuno, bastano solo prendere le dovute precauzioni prima far prendere il neonato in braccio.
Lavarsi le mani. Chiunque prenda il piccolo in braccio deve disinfettarsi le mani, utilizzate dei fazzoletti imbevuti in modo da essere più pratici. Infezioni virali, come il raffreddore, si trasmettono tramite il contatto fisico. Quindi se qualcuno stringe la mano a una persona raffreddata e poi tocca vostro figlio, vi ritroverete in piedi alle tre del mattino a cercare di decongestionargli le vie respiratorie.utilizzate dei fazzoletti imbevuti in modo da essere più pratici.
Essere rilassati. I neonati percepiscono istintivamente il nervosismo: più la persona sarà tranquilla, più il piccolo si sentirà a suo agio.
Posizione comoda. Fai sedere la persona in una posizione comoda è sicura. Se vedi che è inesperta spiegagli come deve mettersi prima di prendere il neonato in braccio. La posizione più sicura è quella seduta. Fallo accomodare su di una sedia e fagli incrociare le braccia sul grembo e accogliere il piccolo nell’incavo delle braccia. Ricordategli sempre che deve sorreggergli la testa. Questa è una posizione particolarmente raccomandata per i neonati.
Tra quelli che vi chiederanno di prendere in braccio vostro figlio, ci sarà sempre qualcuno di cui, per una ragione o per un’altra non vi fidate. Magari per il suo sguardo strano, o per l’alito che puzza di alcol o perché indossa in maglione in acrilico. Questa è una di quelle situazioni in cui è consigliabile seguire il proprio istinto e giocarsi una delle sue indicate di seguito: il pediatra ha detto che questa eruzione cutanea e molto contagiosa, il bimbo è allergico a deodorante, detergente, lacca, è molto nervoso perché lo hanno appena vaccinato, ha paura delle persone con la barba, occhiali, orecchino al naso, capelli ricci, ha la diarrea a spruzzo e non vorrei doverti pagare il conto della tintoria.
Infine, potresti trovarti difronte a quella che noi definiamo la MAMMA DI TUTTE LE MAMME.
Quella che appena entra in casa si dirige verso la culla, senza chiederti niente va prende il neonato in braccio. In questo caso ti consigliamo di rimanere molto calma anche se è difficile. Appena puoi con una scusa ti riprendi il neonato e lo riporti nella culla.
Novità sugli straordinari: è ufficiale. Superato questo monte di ore di lavoro la paga salta.…
Il vostro pavimento di casa è strapieno di sporcizia provenienti da fango, erba e segni…
A breve aumento dell'Assegno Unico: se ti spetta, questi sono tutti gli importi da conoscere.…
La ruggine è un problema antipatico e rognoso. Ma con questo metodo, basta una sola…
Cucina: il pollo piace praticamente a tutti. Ma se devi cucinarlo per i tuoi figli,…
In questa realtà locale è possibile crescere una famiglia e vivere bene, anche senza uno…