ATTIVATO MODULO on line: ora puoi pagare a rate i tuoi debiti | Si paga dal 2026

Come compilarlo

Modulo online (Canva) - guidamamme.it

Per pagare online i tuoi debiti accumulati nel tempo, da ora, puoi, basta seguire le indicazioni sottostanti.

Il mancato pagamento delle tasse è un fenomeno che coinvolge molti Paesi, Italia compresa; avendo, oltretutto, radici profonde, e diverse da persona a persona, siffatto atteggiamento.

Spesso, dietro l’evasione fiscale, si nascondono situazioni di difficoltà economica: come piccole imprese o liberi professionisti, i quali faticano a sostenere il peso della pressione fiscale, e preferiscono non dichiarare tutto, per sopravvivere.

In altri casi, il problema nasce dalla sensazione che le tasse non siano usate in modo equo o trasparente. Così, la mancanza di fiducia nelle istituzioni, porta molti cittadini a sentirsi giustificati nel non pagare.

Infine, possiamo dire che l’evasione è anche una questione culturale. Poiché in alcuni contesti, non pagare le tasse vien percepito come un gesto furbo, anziché scorretto, alimentando quindi un circolo vizioso difficile da spezzare.

Nuovo servizio online

È ora disponibile un nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dedicato proprio ai contribuenti che hanno aderito alla “rottamazione-quater”, con un piano di pagamento superiore a dieci rate. Quindi, sul sito ufficiale è ora possibile richiedere e scaricare direttamente i moduli di pagamento, dall’undicesima rata in poi, validi a partire dal 2026. E come evidenziato da tg24.sky.it, questa novità mira a semplificare le procedure, e rendere più agevole, la gestione dei versamenti futuri.

In precedenza, la comunicazione delle somme dovute, includeva solo i bollettini relativi alle prime dieci rate. I nuovi moduli, saranno comunque inviati via PEC o in formato cartaceo, a seconda del domicilio del contribuente, riguardando esclusivamente chi è in regola con i versamenti. Mentre chi ha già utilizzato il servizio “ContiTu” per ricevere tutte le rate, non dovrà fare ulteriori richieste.

Come richiedere la rottamazione quater
Rottamazione quater (Canva) – guidamamme.it

Servizi digitali, e modalità di accesso

Attraverso il portale dell’Agenzia, il servizio “Copia comunicazione” consente di recuperare i moduli di pagamento, sia accedendo con SPID, CIE o CNS; che inviando una richiesta online, senza credenziali. Un sistema il quale, di fondo, garantisce praticità e trasparenza, permettendo ai contribuenti di tenere sempre sotto controllo, la propria posizione debitoria.

La “rottamazione-quater”, introdotta con la Legge di Bilancio 2023, nello specifico consente di estinguere i debiti fiscali, pagando solo capitale e spese di notifica, senza sanzioni o interessi. Inoltre, grazie al decreto Milleproroghe, chi era decaduto dal piano, ha avuto la possibilità di rientrare nei benefici entro il 30 aprile 2025, scegliendo se versare in un’unica soluzione, o a rate.