Eccoci alla 26a settimana di gravidanza. State per concludere il sesto mese, nonché il secondo trimestre.
Il piccolo continua a crescere sempre di più e diventa sempre più ricettivo agli stimoli esterni. I suoi occhi, che fino a questo momento erano sempre stati chiusi, iniziano adesso ad aprirsi e a cogliere la luminosità dell’esterno, filtrata dal pancione della mamma.
Il sistema respiratorio continua il suo sviluppo e iniziano a formarsi i bronchi. Inoltre, il bambino è ora in grado di attuare dei movimenti con i muscoli respiratori.
Arrivati a questo punto della gravidanza, il bambino si fa sentire molto! I suoi calcetti, sempre più frequenti e intensi, sono indice del suo benessere.
Per quanto riguarda la mamma, invece, è possibile che si presentino dei bruciori di stomaco. Le cause possono essere diverse, ad esempio le posizioni assunte durante la giornata: infatti, se essa rimane seduta per troppo tempo, il pancione va a comprimersi e di conseguenza si presentano questi dolori.
E’ possibile, inoltre, che la mamma possa riscontrare dei problemi di gonfiore alle gambe, che potrebbero causare così tanto fastidio da impedire un buon riposo di notte. Si tratta della cosiddetta Sindrome delle gambe senza riposo.
Oltre a questo fastidio, il riposo della futura mamma può essere minato dalla difficoltà nel trovare una posizione abbastanza comoda, poiché il pancione diventa sempre più grande. A tal riguardo, vi consigliamo di dormire sul fianco sinistro: si tratta della posizione migliore, poiché permette al bambino di muoversi liberamente e agevola il flusso sanguigno.
Naturalmente, ora che il pancione si fa sempre più grande e il bambino sempre più pesante, il mal di schiena è sempre in agguato. Indossare scarpe comode è sicuramente una regola d’oro, ma anche dei massaggi rilassanti potrebbero rivelarsi molto d’aiuto.
Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la ventiseiesima settimana di gravidanza:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…