Vi trovate nel pieno del secondo trimestre: solo poche settimane e raggiungerete il tanto atteso terzo e ultimo trimestre!
Eccovi giunte alla 24a settimana di gravidanza! In questo periodo di tempo, lo sviluppo del cervello continua sempre di più, permettendo al piccolo di compiere molti piccoli gesti.
In questa settimana, i polmoni iniziano a prepararsi a svolgere la loro funzione respiratoria dopo la nascita. Infatti, iniziano a produrre una sostanza detta surfattante, che permetterà ai polmoni di espandersi alla nascita, in modo da consentire al piccolo di respirare spontaneamente.
Il bambino è sempre più attivo, muovendosi e scalciando nel pancione, ed è sempre più reattivo agli stimoli esterni.
Il suo udito si affina sempre di più. A questo punto della gravidanza, infatti, il piccolo è in grado di percepire i rumori interni del corpo della mamma, così come di sentire e riconoscere la sua voce e quella del papà. A tal proposito, fargli sentire spesso le voci dei suoi genitori è molto importante al fine di creare un legame già prima della nascita.
Inoltre, il piccolo è ora in grado di sentire la musica e reagire di conseguenza, muovendosi nel liquido amniotico. Gli stimoli sonori sono molto importanti, poiché contribuiscono allo sviluppo celebrale del bambino, andando ad imprimersi nella sua memoria.
Per quanto riguarda la mamma, invece, naturalmente l’aumento di peso è sempre maggiore. E’ possibile, visto che il pancione preme sul diaframma, che si presenti qualche difficoltà respiratoria.
Inoltre, la futura mamma potrebbe accusare dei fastidi agli occhi. Ad esempio, potrebbe notare una maggiore sensibilità alla luce o una maggiore irritabilità. Si tratta di una cosa del tutto normale la cui causa sono gli ormoni. Normalmente questi fastidi scompaiono dopo la nascita del bambino.
Tubercoli di Montgomery
In questo momento della gravidanza, l’areola mammaria potrebbe presentarsi cosparsa di piccoli puntini bianchi. Si tratta dei tubercoli di Montgomery, cioè di ghiandole che aumentano di volume e producono una sostanza lubrificante, al fine di preparare le mammelle alla funzione di allattamento.
Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la ventiquattresima settimana di gravidanza:
INPS e sussidi: l'avviso per tutte quelle madri che lavorano; stanno per arrivare i soldi…
Elettrodomestici e temperature: regolarli è sempre difficile. Ma se non modifichi questa impostazione del freezer,…
Ecco dove non potranno mai trovare i vostri soldi in casa. I posti più impensabili…
Sono tra i migliori marchi di aspirapolveri sul mercato; ma adesso Eurospin lancia il sostituto…
Volare al caldo per 30 €? Sembra fantascienza di questi periodi, ma è la verità.…
Assumiamo tutti i giorni la plastica e non ce ne rendiamo nemmeno conto. Ecco gli…