All’11a settimana di gravidanza, il primo trimestre sta per concludersi. Le fasi critiche di questo periodo sono ormai superate e il rischio di aborto spontaneo diminuisce.
A questo punto, i principali organi del piccolo sono ormai sviluppati. La sua struttura scheletrica si mineralizza e, inoltre, il suo corpo si ricopre di una finissima peluria: la cosiddetta lanugine.
Grazie alla formazione degli strati cutanei, poi, la pelle del bambino inizia a diventare meno trasparente.
Per quanto riguarda la mamma, invece, inizia a notarsi la prima pancetta, poiché l’utero è cresciuto.
Il suo corpo inizia a produrre più sangue, provocando un proporzionale aumento del bisogno di bere. E’ possibile, inoltre, che questo provochi tachicardia e disturbi circolatori. Normalmente, questi fastidi sono transitori e tendono a regredire, ma in caso di problemi circolatori persistenti sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico.
Inoltre, è possibile notare variazioni nel gusto e nell’olfatto della futura mamma. Può succedere, infatti, che cibi che prima non piacevano ora possano risultare desiderabili, oppure che odori prima considerati gradevoli ora possano risultare addirittura insopportabili.
Molte coppie, a questo punto della gravidanza, iniziano a chiedersi se avere rapporti sessuali sia opportuno o meno.
Naturalmente, la preoccupazione è quella di poter mettere a rischio la gravidanza. Tuttavia, l’attività sessuale durante la gravidanza non è affatto sconsigliata, anzi! Ovviamente, questo vale solo nel caso non ci siano particolari prescrizioni da parte del medico, in presenza di particolari fattori di rischio.
Ecco alcuni dei sintomi più comunemente riscontrati in questa fase:
Ecco alcuni consigli utili per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante l’undicesima settimana di gravidanza:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…