Categories: Calendario Gravidanza

Le prime 4 settimane di gravidanza

Il primo mese di gravidanza, ovvero le prime 4 settimane, sono un periodo molto delicato e quindi decisivo per la nascita di una nuova piccola vita.

Perché questo periodo è così decisivo? Perché fino al termine della quarta settimana, non è ancora detto che l’embrione si annidi nell’endometrio, poiché potrebbe invece essere espulso con la mestruazione successiva.

Le prime due settimane, in realtà, non fanno propriamente parte della gravidanza. In questo periodo, infatti, la donna non è ancora incinta. Ciò nonostante, queste due settimane vengono contante nel periodo di gravidanza e nel calcolo della data del parto, poiché è difficile risalire alla data esatta del concepimento.

L’inizio di una gravidanza può essere accertato inizialmente tramite un test casalingo acquistato in farmacia. In caso di esito positivo, per avere certezza assoluta, sarà bene effettuare delle apposite analisi del sangue. Queste analisi andranno a misurare i livelli degli ormoni beta Hcg, che saranno presenti solo nel caso il concepimento sia avvenuto.

Vediamo, nello specifico, cosa accade nel primo mese di gravidanza:

1ª settimana di gravidanza

Nella prima settimana, in realtà la donna non è ancora incinta. Durante il ciclo, il suo corpo inizia però a creare le premesse per quella che potrebbe essere una gravidanza.

2ª settimana di gravidanza

Nella seconda settimana, il corpo della donna continua a preparare le premesse necessarie per la gravidanza. Circa alla metà del ciclo, avviene uno scoppio di un follicolo maturo. Da qui, viene rilasciata una cellula uovo matura all’interno delle Tube di Falloppio.

Gli spermatozoi maschili cominciano il loro “viaggio” verso la cellula uovo. L’involucro esterno dell’uovo può essere penetrato da più spermatozoi, ma uno solo può riuscire a superare la membrana interna. A questo punto, la cellula uovo va a cambiare la sua struttura chimica, impedendo l’ingresso agli altri spermatozoi.

Dopo essere stata fecondata all’interno delle tube, la cellula uovo inizia a migrare verso l’utero.

3ª settimana di gravidanza

E’ nella terza settimana che una donna può davvero definirsi incinta. E’ in questo periodo che la prima mestruazione non si presenta.

La cellula uovo femminile e lo spermatozoo maschile creano il codice genetico che apparterrà al nuovo piccolo essere umano. Dopodiché, questa cellula originaria andrà a dividersi, dapprima in due, poi in quattro, in otto, e così via… fino ad arrivare a creare una blastocisti, con 64 cellule.

L’embrione continua il suo viaggio per arrivare all’utero. Quando, intorno all’inizio della settimana successiva, arriverà a destinazione, conterà già dalle 70 alle 100 cellule.

4ª settimana di gravidanza

La 4ª settimana è quella decisiva. In questo periodo si andrà a vedere se la cellula fecondata riuscirà ad annidarsi all’utero.

Questa fase è piuttosto delicata, poiché durante l’attecchimento all’utero può succedere che la cellula venga danneggiata da fattori esterni. In caso di danneggiamento, sta alla cellula stessa riuscire a difendersi e continuare il proprio sviluppo. Nel caso in cui non riesca a difendersi dai danni subiti, lo sviluppo si arresterà e la blastula verrà espulsa con l’avvento della prima mestruazione.

Se invece la cellula riuscirà ad annidarsi con successo all’utero, allora l’embrione uscirà dal suo involucro, immettendosi nell’endometrio. A questo punto, intorno ad esso andrà a svilupparsi la placenta.

Sintomi della gravidanza

Nel primo mese molte donne non capiscono di essere incinte, fino a quando non si presenta un ritardo delle mestruazioni.

Generalmente, nelle prime due settimane non ci sono sintomi evidenti che preannuncino una gravidanza.

Nella quarta settimana, invece, si possono iniziare ad avvertire i primi sintomi, come ad esempio:

  • Dolori e tensione al seno
  • Nausea
  • Minzione frequente
  • Perdite
  • Sensazione di debolezza
  • Sensazione di sonnolenza
  • Salivazione eccessiva
  • Sbalzi emotivi

Naturalmente, questi sintomi sono soggettivi e possono quindi variare da donna a donna.

Gravidanza primo mese: cosa fare e cosa non fare

Trattandosi di una fase molto delicata, è importante che la futura mamma adotti alcune particolari accortezze ed eviti comportamenti pericolosi. Nello specifico:

  • Assumere acido folico: L’acido folico è importantissimo per lo sviluppo del sistema nervoso e del cervello del bambino. Inoltre, una sua carenza  può comportare gravi problemi e malformazioni. Perciò è essenziale che vi assicuriate di assumerne abbastanza. A tal fine, potranno essere d’aiuto alimenti nei quali l’acido folico è presente in natura, come ad esempio: frutta, verdura, crusca di frumento, molti tipi di carne e di pesce.
  • Evitare fumo e alcol: La nicotina e gli alcolici possono creare gravi danni alla salute del bambino fin dalle prime settimane. E’ bene, quindi, evitarli completamente.
  • Evitare radiografie: Le radiazioni potrebbero danneggiare gravemente il bambino. Per questo motivo, se non espressamente indicato dal medico, evitate le radiografie all’addome e alle zone immediatamente circostanti.
  • Prestare attenzione ai medicinali: Anche i farmaci possono risultare dannosi per il bambino, persino quelli omeopatici. Per questo motivo, prima di assumere qualsiasi farmaco è importante che consultiate il vostro medico.
Alessandra

Share
Published by
Alessandra

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS: avviso alle madri che lavorano | Stanno per arrivare i soldi tanto attesi

INPS e sussidi: l'avviso per tutte quelle madri che lavorano; stanno per arrivare i soldi…

6 ore ago

Che temperatura c’è nel FREEZER? Scade tutto in fretta se non la modifichi: questa è quella corretta

Elettrodomestici e temperature: regolarli è sempre difficile. Ma se non modifichi questa impostazione del freezer,…

18 ore ago

SOLDI NASCOSTI IN CASA: se li metti in questi posti, non li troveranno mai | Addio Ladri per sempre

Ecco dove non potranno mai trovare i vostri soldi in casa. I posti più impensabili…

23 ore ago

Folletto e Dyson? Da Eurospin arriva il sostituto: meno di 50€ e non ha nulla da invidiare alle altre aspirapolveri

Sono tra i migliori marchi di aspirapolveri sul mercato; ma adesso Eurospin lancia il sostituto…

1 giorno ago

Solo 30€ per volare al CALDO: in questo paese è sempre estate | È la meta preferita perché costa pochissimo

Volare al caldo per 30 €? Sembra fantascienza di questi periodi, ma è la verità.…

2 giorni ago

PLASTICA NEL NOSTRO CORPO: la assumiamo tutti i giorni senza saperlo | Questi alimenti vanno evitati

Assumiamo tutti i giorni la plastica e non ce ne rendiamo nemmeno conto. Ecco gli…

2 giorni ago