Durante la Gravidanza

Fascia elastica: cos’è e a cosa serve

La fascia elastica (o panciera post parto) è un indumento intimo avente forma di un paio di slip (o pantaloncini) elastici a vita molto alta, in modo tale da avvolgere l’addome fino all’ombelico. L’elasticità è una caratteristica essenziale per questo indumento, poiché altrimenti non sarebbe in grado di espletare la propria funzione, vale a dire contenere e modellare i muscoli addominali, nonché sostenere la schiena.

Infatti, dopo la nascita del bambino, la mamma si ritroverà a fare i conti con una zona addominale che, ormai svuotata, va ad assumere un aspetto rilassato, flaccido. La fascia elastica ha il compito di contenere questa zona, esercitando un’adeguata pressione, in modo da rimodellare il corpo e conferirgli un aspetto più tonico.

Allo stesso modo, la fascia elastica può rivelarsi un ottimo alleato per la schiena. Teniamo presente che la postura della mamma va a modificarsi durante la gravidanza, in modo da poter sorreggere il peso in più. In questo caso, quindi, la fascia può essere utile per mantenere una postura corretta, evitando fastidiosi mal di schiena.

E’ bene ricordare, però, che la fascia elastica non può riportare il corpo alla forma fisica precedente, come molte credono. Può essere certamente un buon alleato, ma per ripristinare la forma fisica perduta occorre praticare esercizio (in modo adeguato, naturalmente) e concedere al corpo il tempo di cui necessita per riprendersi.

Vantaggi e svantaggi

L’effettiva utilità della fascia elastica è molto dibattuta tra i medici. Infatti, vi sono molti pareri discordanti a riguardo. Cerchiamo quindi di fare una panoramica su quelli che sono i pro e i contro di questo indumento.

Vantaggi:

  • Fornisce sostegno ai muscoli addominali, lombari e ai glutei.
  • Aiuta a riassumere una postura corretta.
  • Conferisce al corpo un aspetto più tonico.
  • Aiuta a ridurre i dolori del parto.
  • Aiuta a ridurre l’affaticamento.
  • Impedisce di compiere movimenti repentini, evitandone i conseguenti fastidi.

Svantaggi:

  • Può comprimere eccessivamente i muscoli, non facendoli lavorare correttamente.
  • Favorisce la ritenzione idrica.
  • Se usata troppo e per troppo tempo, può portare a prolasso uterino e rettale.

Quando bisogna usare la fascia elastica

Ogni neomamma è diversa dalle altre. L’utilizzo della fascia elastica viene, perciò, consigliato o sconsigliato a seconda della situazione specifica.

In generale, l’uso della fascia viene consigliato alle mamme che hanno avuto un parto cesareo, poiché può rivelarsi molto utile per evitare lesioni alla ferita e per contenerne i fastidi provocati. Ciò non toglie, naturalmente, che potrebbe essere consigliata anche in caso di parto naturale. Come accennato, la cosa è molto soggettiva.

Ad ogni modo, prima di utilizzare la fascia post parto è necessario sempre chiedere consiglio al proprio medico, affinché possa valutare la situazione nello specifico. Inoltre, in caso di assenso, è necessario attenersi strettamente alle sue indicazioni per quanto riguarda le modalità di utilizzo. Infatti, per evitare l’insorgenza degli svantaggi sopra citati, non bisogna assolutamente abusare di questo indumento. Solitamente i medici consigliano di portarla per qualche ora al giorno, sconsigliando nel modo più assoluto le ore notturne.

Per quanto riguarda il periodo di tempo in cui bisognerà portare la fascia, anche in questo caso non c’è una risposta assoluta. A seconda dei casi, è possibile che il medico consigli di tenerla solo per i primi giorni dopo il parto, oppure per qualche settimana.

Come scegliere la fascia elastica

Naturalmente esistono diversi tipi di fascia elastica post parto in commercio, con tantissime caratteristiche diverse. Scegliere quella giusta può quindi rivelarsi un po’ più difficile del previsto.

La cosa più importante da considerare è, prima ancora del fattore estetico, il motivo per cui si rende necessaria la fascia. Quindi bisognerebbe scegliere in base alla specifica funzione di cui si ha bisogno.

In secondo luogo, bisogna scegliere con attenzione la taglia. E’ essenziale, infatti, che la fascia vesta in modo ben aderente, ma che non provochi nessun tipo di fastidio. A tal riguardo, è possibile che dopo un po’ di tempo si renda necessario l’acquisto di una nuova fascia di taglia inferiore, poiché la pancia potrebbe iniziare a sgonfiarsi.

Alessandra

Share
Published by
Alessandra

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS: avviso alle madri che lavorano | Stanno per arrivare i soldi tanto attesi

INPS e sussidi: l'avviso per tutte quelle madri che lavorano; stanno per arrivare i soldi…

2 ore ago

Che temperatura c’è nel FREEZER? Scade tutto in fretta se non la modifichi: questa è quella corretta

Elettrodomestici e temperature: regolarli è sempre difficile. Ma se non modifichi questa impostazione del freezer,…

14 ore ago

SOLDI NASCOSTI IN CASA: se li metti in questi posti, non li troveranno mai | Addio Ladri per sempre

Ecco dove non potranno mai trovare i vostri soldi in casa. I posti più impensabili…

19 ore ago

Folletto e Dyson? Da Eurospin arriva il sostituto: meno di 50€ e non ha nulla da invidiare alle altre aspirapolveri

Sono tra i migliori marchi di aspirapolveri sul mercato; ma adesso Eurospin lancia il sostituto…

1 giorno ago

Solo 30€ per volare al CALDO: in questo paese è sempre estate | È la meta preferita perché costa pochissimo

Volare al caldo per 30 €? Sembra fantascienza di questi periodi, ma è la verità.…

2 giorni ago

PLASTICA NEL NOSTRO CORPO: la assumiamo tutti i giorni senza saperlo | Questi alimenti vanno evitati

Assumiamo tutti i giorni la plastica e non ce ne rendiamo nemmeno conto. Ecco gli…

2 giorni ago