A PROVA DI BAMBINO: 5 trucchi per la casa da usare subito | Non ci saranno più pericoli

Bambini che giocano

Come farli stare bene (canva.com) - www.guidamamme.it

Ecco i 5 meravigliosi trucchi per la casa da usare subito per rendere l’ambiente più tranquillo per i vostri bambini. A prova di sicurezza!

Siamo sulla scena da poco, ma noi di Guida Mamme abbiamo come mission di informare e di divulgare maggiore conoscenza tra genitori e non solo.

Indubbiamente, che si sia in dolce attesa o che si abbiano già dei figli, rendere una casa sicura può essere una sfida non da poco tra angoli vivi e aree da mettere al sicuro.

La crescita di un bambino piccolo è un percorso che sorprende quotidianamente: imprevedibile, bellissimo, ma anche pieno di rischi (senza voler essere troppo apprensivi).

Tuttavia volendo spingere proprio sulla sicurezza, è importante adottare delle buone strategie per creare un ambiente più sano per i nostri figli. Eccone alcuni che promettono di far faville.

Attenti a loro

Come viene riportato anche da Hite News, le stanze devono essere adattate alle esigenze dei nostri figli: per esempio il soggiorno è luogo di ritrovo, ma è anche un luogo dove vi sono tanti oggetti appuntiti o fragili, come vasi e cornici, i quali possono finire facilmente rovesciati quando si sta giocando. Pertanto, è utile magari rimuovere questi oggetti momentaneamente dal soggiorno, nonché fissare i mobili pesanti alle pareti per evitare ribaltamenti, ancor meglio se si utilizzano dei tappeti antiscivolo, onde evitare cadute.

Altro luogo che richiede grandissima attenzione, e forse anche di più di altri, è la cucina. Se pensiamo ai mobiletti che contengono le nostre posate, può essere utile utilizzare dei lucchetti, oltre a ciò, è saggio far sì che i piani di lavoro siano quanto più spogli di coltelli o utensili taglienti. Le padelle potrebbero essere posizionate dietro il piano cottura, ed è anche utile installare protezioni per i punti di accesso alle prese elettriche.

Giocare all'aperto
Anche le aree all’aperto vanno messe a regola (canva.com) – www.guidamamme.it

Un’attenzione in più

Altro area in cui la sicurezza deve essere garantita ad ogni costo è il bagno. In primis per le superfici bagnate, perché possono diventare scivolose e il bambino cade. Ad esempio, si può utilizzare una chiusura di sicurezza per il water. Importante anche regolare la temperatura dell’acqua: un termostato può aiutarci effettivamente a verificare se la temperatura è alta o bassa.

Importante, secondo la fonte, è anche l’attenzione alla cura degli spazi esterni, tipo le aree giochi: meglio se le montate con superfici morbide, tipo gomma o sabbia. Utile anche l’installazione di recinzioni, mentre i prodotti chimici vanno conservati in luoghi inaccessibili. Infine, menzioniamo il ruolo della tecnologia e della comunicazione. Esistono vari dispositivi di monitoraggio e di allarmi che ci inviano notifiche dirette in caso di movimenti sospetti. Insegnate infine al vostro bambino a comunicare quando ha bisogno di aiuto!