Arrivati alla 10ª settimana di gravidanza, ci si avvia al termine del primo trimestre di gravidanza.
In questa fase, gli organi del feto continuano a crescere e svilupparsi. Cuore e cervello hanno superato le fasi critiche del loro sviluppo.
Inoltre, le dita cominciano ad essere visibili. Sarà, infatti, possibile notare un principio di separazione tra pollice e indice.
Per quanto riguarda il viso, invece, il feto inizia ad assumere una forma più umana. Cominciano a svilupparsi, infatti, la punta del naso e la parte esterna delle orecchie. Inoltre, a questo punto gli occhi non si presentano più chiusi, ma sono spalancati.
A questo punto della gravidanza, è importante effettuare il primo controllo prenatale.
Questo controllo è molto utile al fine di:
Nella decima settimana di gravidanza, per di più, è possibile avere per la prima volta una misurazione del battito cardiaco del piccolo.
Si possono, inoltre, effettuare delle indagini di diagnostica prenatale, nel caso in cui ci siano rischi particolari per la futura mamma.
Sintomi come la nausea potrebbero durare ancora un po’, a causa dei livelli ancora alti di ormoni Hcg. Tuttavia, questi livelli dovrebbero presto cominciare a stabilizzarsi, facendo sparire la nausea.
Ecco alcuni dei sintomi più comunemente riscontrati in questa fase:
Cambiamenti a pelle e capelli
Molte future mamme, alla decima settimana, iniziano a notare dei cambiamenti alla loro pelle e ai loro capelli. Alcune di loro notano dei cambiamenti positivi, ovvero una pelle più liscia e luminosa e dei capelli più folti e lucenti. Altre, al contrario, riscontrano una maggiore presenza di imperfezioni cutanee e una perdita di vigore dei capelli.
Vene varicose
Può succedere, soprattutto se non si tratta della prima gravidanza, che si presentino le vene varicose. Questo fenomeno si presenta quando le valvole delle vene perdono efficienza, facendo circolare male il sangue. In questo modo, si vanno a formare dei ristagni e le vene assumono un aspetto bluastro.
In presenza di questo problema, potreste riscontrare: sensazione di gonfiore, pesantezza e prurito alle gambe e crampi notturni.
Per risolvere il problema, potrebbe essere utile camminare per almeno mezz’ora al giorno, in modo da migliorare la circolazione, oppure indossare dei collant a pressione graduata. In ogni caso, sarebbe bene prenotare una visita da un angiologo.
Ecco alcuni consigli utili per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la decima settimana di gravidanza:
Ogni donna sa (e dovrebbe sapere) quanto è importante la prevenzione ginecologica. Un antico detto,…
Organizzare una festa di compleanno può essere un’attività molto semplice, a patto di svolgerla in…
Avere due bambini piccoli è sicuramente abbastanza impegnativo per qualsiasi genitore. Alcune incombenze della quotidianità…
Viaggiare in sicurezza, soprattutto quando c’è un bambino a bordo dell’auto, è assolutamente fondamentale. Per…
Viaggiare alla scoperta di nuovi posti è sempre un piacere per l’anima e il corpo!…
Con il termine “fertilità” in ambito medico si intende la capacità biofisiologica della donna e…