Mio figlio lo sorprendo con i TACOS: sono tutti vegetariani ma non se ne accorge | Anche i suoi amici li chiedono alle loro mamme

I tacos (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it
Questo è proprio un piatto furbo: gustoso, vegetariano e così convincente che tutti pensano sia la versione originale.
Cucinare ogni giorno può diventare una specie di routine. A volte ci si ritrova a preparare sempre le stesse cose, più per abitudine che per voglia. Soprattutto con i figli, è facile cadere nella trappola del “questo glielo faccio perché so che lo mangia”. Però ogni tanto… ogni tanto vale la pena rischiare. Anche solo per vedere la faccia di chi, davanti a un piatto nuovo, fa il primo morso con sospetto e poi finisce per chiedere il bis.
Negli ultimi tempi si parla parecchio di cucina più leggera, di piatti “furbi” che uniscono gusto e ingredienti sani. Ma no, non è che bisogna diventare tutti chef stellati o mangiare solo insalatine tristi. Anzi. Spesso bastano poche cose ben scelte e un po’ di fantasia. E no, non serve rinunciare al sapore: è proprio lì che sta il bello. Alcune ricette, pur essendo semplici, riescono a fare colpo anche su chi, diciamolo, ha gusti un po’… rigidi.
Ogni tanto poi, tra una cena veloce e una merenda improvvisata, viene fuori l’idea che non ti aspetti. E magari parte tutto da un ortaggio che in casa non sempre riceve l’amore che merita. La chiave sta nel presentarlo in modo nuovo, diverso dal solito. Perché a volte è solo questione di forma, non di sostanza. Un piatto può cambiare del tutto se lo guardi con occhi nuovi.
E se poi riesci a preparare qualcosa di buono senza star lì tre ore ai fornelli, ancora meglio. Alcuni piatti sembrano pensati apposta per chi ha poco tempo ma vuole comunque portare a tavola qualcosa di sfizioso. E quando vedi che spariscono dal piatto ancora prima che ti sieda, capisci che hai colpito nel segno. Soprattutto se qualcuno ti chiede: “Me lo rifai anche domani?”
Un’idea veloce che sembra uscita da una rosticceria
Il sito FAS – Forum Agricoltura Sociale ha condiviso una ricetta che, a prima vista, può sembrare la solita trovata. Invece no. È uno di quei piatti che ti fanno dire: “Perché non ci ho pensato prima?”. Dentro c’è tutto quello che serve per fare colpo: ingredienti semplici, zero complicazioni e tanta resa.
La protagonista assoluta è la melanzana, ma usata in modo totalmente inaspettato. Non fritta, non grigliata… ma cotta al forno e piegata come se fosse un taco. Dentro ci finiscono mozzarella (quella per pizza, eh, non quella che rilascia acqua) e salsa di pomodoro. Il risultato? Croccante fuori, filante dentro. Una bomba. E no, non è esagerato dirlo.

La ricetta
Basta prendere una melanzana grande, tagliarla a fette né troppo sottili né troppo spesse, giusto il necessario per piegarle senza romperle. Quelle fette vanno poi spennellate con un filo d’olio, impanate nel pangrattato e poi infornate a 180° per un quarto d’ora, fino a diventare belle dorate.
Una volta pronte, le fette vanno farcite con salsa di pomodoro profumata al basilico e mozzarella per pizza, quella più asciutta che fila ma non inzuppa. Vanno poi richiuse come dei piccoli tacos, tenute ferme con uno stuzzicadenti, e tornano in forno solo il tempo di far sciogliere il ripieno. Et voilà: mini tacos vegetariani, croccanti fuori e filanti dentro, serviti ancora caldi con qualche foglia di basilico fresco sopra.