La Lavatrice è GRATIS e pure l’ASCIUGATRICE: te la paga lo Stato | La domanda da compilare è semplicissima

Un regalo del governo

Entrambi gratis (Canva) - guidamamme.it

Il governo ha deciso di regalare, a tutti gli italiani, elettrodomestici di un certo prestigio. Come? Scoprilo subito!

Quando due persone decidono di sposarsi, non uniscono solo i loro cuori, ma iniziano anche un percorso fatto di scelte, responsabilità, e nuovi progetti di vita. Essendo, infatti, un momento di gioia, ma anche di grande impegno economico.

Perché tra affitto, mutuo, e spese per arredare la casa, i costi possono appunto diventare gravosi; specialmente per le giovani coppie, che muovono i primi passi insieme. Ecco perché, in questi casi, un aiuto concreto da parte dello Stato potrebbe far davvero la differenza.

Mediante incentivi economici, agevolazioni fiscali, o bonus mobili, proprio dedicati ai neo sposati. Rappresentando, insomma, un modo per sostenere non solo le famiglie, ma anche il mercato interno, e l’artigianato locale.

D’altronde, investire nei nuovi nuclei familiari, significa favorire la stabilità sociale, e incentivare la natalità, due obiettivi fondamentali per il futuro di un Paese solido e coeso.

L’attesa per il nuovo Bonus

Sta per arrivare il momento tanto atteso: ovvero quello che, a inizio novembre, sarà possibile presentare domanda per il Bonus elettrodomestici 2025. Poiché, dopo alcuni ritardi burocratici, manca solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, così da dare il via all’iniziativa. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha stabilito che le richieste verranno valutate in base all’ordine cronologico d’invio, e fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Il cui scopo è, quindi, duplice: promuovere il risparmio energetico; e incentivare la sostituzione di apparecchiature obsolete, con modelli a basso consumo.

Sussidio che consisterà in uno sconto in fattura del 30% – fino a un massimo di 100 euro -, per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, prodotti nell’Unione Europea. Mentre per le famiglie con un ISEE inferiore ai 25 mila euro, il contributo potrà arrivare fino a 200 euro. Un’agevolazione che potrà esser richiesta una sola volta, per ciascun nucleo familiare, e sarà disponibile fino appunto all’esaurimento del fondo complessivo di 48 milioni di euro, sufficiente a coprire circa 480 mila acquisti (come riportato anche sul sito game-experience.it).

Scopri subito come averlo
Bonus per i grandi elettrodomestici (Canva) – guidamamme.it

Elettrodomestici, e limiti di classe energetica

Il beneficio, comunque, riguarda esclusivamente i grandi elettrodomestici, come lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e forni, con una classe energetica almeno pari alla A. Facendo eccezione le cappe da cucina, ammesse dalla categoria B; e alcuni dispositivi come lavastoviglie e asciugabiancheria, che dovranno raggiungere, almeno, la classe C. I frigoriferi, invece, dovranno essere di classe D. Restano esclusi dal bonus, i piccoli elettrodomestici come frullatori, asciugacapelli, e ferri da stiro.

Per richiederlo, sarà in ogni caso necessario accedere alla piattaforma PagoPa, tramite SPID o CIE, e compilare il modulo disponibile. Dopo la verifica dell’ISEE, si otterrà un voucher digitale del valore di 100 o 200 euro, da consegnare direttamente al venditore al momento dell’acquisto; e lo sconto sarà valido fino, almeno, a marzo 2025, consentendo ai beneficiari di scegliere con calma il nuovo elettrodomestico, e di contribuire, nel frattempo, alla tutela dell’ambiente.