Il solito STENDIPANNI è un ricordo: ho acquistato questo perché avevo poco spazio | Con pochi spicci ho risolto i miei problemi con bucato
Stendino in casa (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it
Addio agli stendini ingombranti: la soluzione salvaspazio intelligente che sparisce quando non serve (e funziona davvero).
Chi ha casa piccola lo sa: ogni oggetto deve avere un senso, altrimenti è solo un impiccio in più. E quando si parla di bucato, lo stendino è spesso un problema più che una soluzione. Ocupa spazio, è brutto da vedere, e spunta sempre nel posto sbagliato. Ma rinunciarci? Nemmeno per sogno. C’è qualcosa di rassicurante nel profumo dei panni stesi, nel gesto lento dello stendere… insomma, c’è chi non se ne vuole proprio separare.
Negli anni abbiamo imparato a nasconderlo dietro le tende, vicino al termosifone, a spingerlo nell’angolo più buio del corridoio. Eppure eccolo lì, ogni settimana, fedele come un cane e scomodo come una scala a pioli. Nonostante tutto, ci serve. Ma quanto sarebbe bello se sparisse quando non lo usiamo? (Domanda retorica.)
Il fatto è che non tutti hanno lo spazio per una lavanderia con tutto il corredo di elettrodomestici. L’asciugatrice è un sogno per molti, ma anche una spesa e un ingombro in più. Così, ci si arrangia. E si cerca il compromesso tra funzionalità e design, tra utilità e… beh, decenza estetica.
Da un po’ però il design si è messo a pensare anche a queste cose “piccole”. Oggetti di tutti i giorni che diventano intelligenti, discreti, persino belli. O almeno invisibili. Perché, diciamolo: non è che lo stendino debba per forza sembrare una gabbia per pappagalli.
Una soluzione che fa il suo senza farsi notare
Chi ha vissuto anche solo una volta in un bilocale sa quanto può essere frustrante dover montare lo stendino in mezzo al soggiorno. O in cucina. O in camera da letto, accanto al letto, dove poi inciampi nel buio alle tre di notte cercando un bicchiere d’acqua. Ecco, quello stendino lì è diventato il nemico.
E allora viene spontaneo chiedersi: possibile che nessuno abbia pensato a uno stendino che non rompa? Che si adatti, si faccia piccolo piccolo e poi, quando serve, si allunghi come… boh, una fisarmonica gentile? Ecco, la risposta c’è, ed è più semplice di quanto sembri. Basta che qualcuno abbia avuto l’idea giusta.

Quella cosa che ti salva il salotto (e la convivenza)
Come riporta Elle Decor, c’è uno stendino che ha cambiato un po’ le regole del gioco: si chiama Vileda Infinity Flex e sì, il nome sembra quello di un robot, ma è tutto fuorché complicato. È uno stendibiancheria che si allunga, si restringe, si piega e poi scompare. Un po’ come se avesse capito che non è il protagonista della casa, ma solo un comparsa utile.
La cosa bella? Non c’è bisogno di fare acrobazie per stenderci le lenzuola. Anche quelle matrimoniali ci stanno senza arricciarsi come origami andati male. Lo monti, lo usi, lo richiudi. Tutto lì. Ed è talmente stabile e ben fatto che non traballa nemmeno se ci butti sopra una trapunta (ok, forse esagero, ma rende l’idea). È il genere di oggetto che, una volta provato, ti chiedi perché ci hai messo così tanto a comprarlo.
