Bonus VIAGGI: dedicato a chi vola o va in treno | Serve un solo requisito per ricevere i soldi
Finalmente! (canva.com) - www,guidamamme.it
Bonus viaggi: un incentivo dedicato a chi viaggia, specialmente in aereo e in treno. Un solo requisito per ricevere i soldi!
Arriva la Manovra e con essa l’incertezza. Un’incertezza che pregna tanti settori della nostra società ed economia, e dei cui impatti abbiamo in parte discusso.
In questo senso, i bonus saranno sicuramente oggetto di revisione e di possibili modifiche. Il settore previdenziale, d’altronde, è sempre un punto controverso (specialmente con l’attuale legislazione).
Interessante sapere che esistono anche bonus per viaggiare; un atto che più che mai è visto quasi come un lusso impossibilitato ai più, data anche la piega da trend che ha sui social.
Nonostante ciò, è previsto un nuovo bonus viaggi, dedicato specialmente a coloro che viaggiano in treno e in aereo. Come leggiamo anche su Blitz Quotidiano, serve uno specifico parametro.
A chi si rivolge
Come riporta Blitz Quotidiano, il bonus viaggi è progettato per alleviare il carico economico di quelle famiglie costrette a rinunciare a momenti di svago e avventura a causa dell’aumento del costo della vita. Il bonus viene applicato a vari mezzi di trasporto, come aerei, treni e mezzi pubblici locali, fornendo un’opportunità per viaggiare serenamente senza la preoccupazione di un eccessivo impatto sulle spese e scelte familiari.
Il bonus è destinato a una particolare fascia di età: quella degli over 60. Secondo Blitz Quotidiano, l’idea nasce dalla consapevolezza che, nonostante gli anziani godano di maggior tempo libero dopo il pensionamento, molti di loro devono rinunciare a viaggi e altre esperienze a causa della diminuzione del loro potere d’acquisto. Pertanto, il bonus è progettato tramite sconti e agevolazioni che rendono più semplici e comode le opzioni di spostamento.

La verità sul bonus
Sebbene non esista un vero e proprio “bonus viaggi over 60” ufficiale, diverse compagnie di trasporto offrono vantaggi speciali per questa categoria di viaggiatori. Per esempio, Trenitalia e Italo propongono sconti significativi sui biglietti dei treni, che possono variare tra il 50% e il 60%, a seconda del treno e della classe di viaggio. Per quanto riguarda i voli, non sono previsti sconti ufficiali a livello nazionale, ma le offerte possono cambiare in base alla compagnia aerea e alla tratta.
ITA Airways, per esempio, non offre riduzioni ma fornisce assistenza gratuita ai passeggeri over 60. Anche le compagnie di navigazione presentano vantaggi specifici, quindi è importante controllare i loro siti ufficiali prima di procedere con una prenotazione. Infine, per gli spostamenti urbani, gli sconti sui mezzi pubblici dipendono dall’azienda che gestisce il servizio, ma sono spesso disponibili riduzioni per gli abbonati over 60, che variano dal 20% al 50%.
