Non solo i BROCCOLI per vivere più a lungo: ci sono altri 3 alimenti importantissimi | Lunga vita a tutti

Da fissare

Una dieta di lunga vita (Canva) - guidamamme.it

Se il tuo obiettivo è quello di vivere al lungo, e arrivare a un’età molto avanzata, di seguito, troverai le istruzioni che ti servono.

Salvaguardare la propria salute, rappresenta una scelta fondamentale per vivere al lungo, e ridurre il rischio di malattie croniche. Per questo, adottare uno stile di vita equilibrato, che comprenda alimentazione sana, attività fisica regolare, e sonno sufficiente, consente di rafforzare il sistema immunitario, e di mantenere in equilibrio le funzioni vitali del corpo; prevenendo problemi metabolici, cardiovascolari e respiratori.

Anche la gestione dello stress e delle emozioni, gioca un ruolo cruciale, poiché condizioni psicologiche prolungate di tensione, possono incidere negativamente sul benessere generale, e sulla capacità dell’organismo di reagire agli agenti patogeni. Per questo, tecniche di rilassamento, meditazione e momenti di svago, contribuiscono a migliorare la qualità della vita, e a proteggere la salute nel lungo periodo.

La prevenzione, non a caso, resta uno dei fattori più efficaci per ridurre l’insorgenza di malattie. E controlli medici periodici, esami di screening e tutto il resto, permettono d’individuare precocemente, eventuali anomalie, e d’intervenire tempestivamente, aumentando le probabilità di cura e di benessere duraturo.

Infine, l’adozione di comportamenti responsabili, come evitare fumo, alcol e sostanze nocive; unita a una corretta idratazione, e all’esposizione moderata al sole, rappresentano un investimento quotidiano per la propria salute. Così che prendersi cura del corpo e della mente sia, dunque, la strategia migliore per vivere più al lungo, in modo attivo e senza malattie.

Gli alimenti come “farmaci della longevità”

Molti cibi comuni, contengono composti naturali capaci d’influenzare l’espressione dei geni, attraverso modifiche epigenetiche reversibili. Tè verde, broccoli, curcuma, soia e vino rosso, agiscono come veri e propri “farmaci della longevità”, modulando enzimi che attivano o disattivano geni legati all’invecchiamento. E come riportato anche sul sito bancafarnese.it, polifenoli, folati e curcumina presenti in questi alimenti, riducono l’infiammazione; potenziano le difese antiossidanti; e contribuiscono a mantenere più giovane l’età biologica, offrendo una strategia nutrizionale scientificamente fondata, per prevenire malattie croniche.

L’epigenetica, descrive come fattori esterni, inclusi nutrienti specifici, possano modificare l’attività dei geni, pur senza alterarne il codice. Composti presenti negli alimenti, agiscono su enzimi che aggiungono o rimuovono “etichette molecolari” sul DNA, regolando geni coinvolti in infiammazione, stress ossidativo, e invecchiamento; modifiche le quali son comunque reversibili, il che significa che la dieta può influenzare continuamente l’espressione genica, rendendo la scelta di alimenti funzionali, un vero strumento di prevenzione.

L'elisir di lunga vita
Spezie e dieta mediterranea (Canva) – guidamamme.it

I principali alleati naturali

Tè verde e broccoli, son particolarmente efficaci, grazie a catechine e sulforafano, i quali proteggono le cellule, e modulano l’espressione genica. La curcuma, con la curcumina, riduce l’infiammazione, e favorisce la riparazione cellulare, soprattutto se associata al pepe nero per migliorarne l’assorbimento. La soia, fornisce isoflavoni che sostengono l’equilibrio ormonale, e la salute cardiovascolare; mentre il vino rosso, contiene resveratrolo, un polifenolo capace di attivare percorsi legati alla longevità cellulare.

Per massimizzare i benefici, questi alimenti devono però esser inseriti in una dieta equilibrata e regolare; come la dieta mediterranea, che integra tè verde, verdure crucifere, curcuma, e consumo moderato di vino rosso. La cui combinazione, agisce in sinergia, potenziando l’effetto epigenetico, e contribuendo a rallentare l’invecchiamento biologico. E come evidenziato dal sito bancafarnese.it, una strategia nutrizionale mirata e personalizzata, unita a uno stile di vita sano, rappresenta la chiave per vivere più al lungo, in salute, e senza malattie croniche.