Bambini invasi dagli ACARI nei letti: controlla le camere e mettiti in moto subito | Solo questa operazione li elimina tutti

Acari e pericoli (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it

Acari e pericoli (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it

Controlla subito la tua camera da letto: un’azione semplice può eliminare un problema invisibile ma davvero fastidioso.

Quando arriva l’autunno, e si inizia a passare più tempo in casa, ci si preoccupa magari di scaldare bene le stanze, ma si dimenticano cose più “invisibili”. Tipo? Beh, la polvere. E no, non quella che vedi sul mobile del salotto. Parlo di quella che si infila ovunque, silenziosa, e può diventare un vero problema se non ci stai attento. In certi periodi dell’anno, gli ambienti chiusi possono diventare un campo minato per chi ha qualche sensibilità in più.

Spesso ci si concentra sulle stanze più vissute: cucina, bagno, soggiorno. Ok, giusto. Ma le camere da letto sono un mondo a parte. Visto che ci si passa un terzo della giornata, uno penserebbe che siano tenute in perfette condizioni… e invece no. Ci si limita al cambio lenzuola e via, ma sotto sotto, o meglio, dentro dentro, si nasconde un bel po’ di roba fastidiosa.

La biancheria sembra pulita? Forse sì, ma non è detto. Anche se la lavi ogni tot giorni, il modo in cui la tratti può fare tutta la differenza. Temperatura del lavaggio, tipo di detersivo, asciugatura… tutte cose che incidono. E se aggiungiamo che molti non arieggiano mai i materassi (o neanche li girano), il problema si gonfia. Eh sì, cuscini inclusi.

Un altro aspetto che in pochi considerano è la scelta dei materiali. I tessuti che usi, i mobili, perfino l’umidità nella stanza… tutto può influenzare la qualità dell’aria che respiri mentre dormi. Il problema, però, è che te ne accorgi solo quando inizi a stare male, o magari quando tuo figlio inizia a starnutire di continuo e non capisci il perché.

C’è qualcosa che si nasconde proprio lì dove dormi

Come riporta Idealista News, gli acari della polvere sono una delle cause più comuni di allergie nel mondo. E indovina un po’? Si annidano soprattutto nei letti. Materassi, cuscini, piumoni… tutti ambienti perfetti per loro: caldi, umidi e bui. Un vero paradiso. Perciò è importantissimo far prendere aria ogni giorno a cuscini e materassi, girarli, e cambiarli quando è il momento (anche se a volte non si ha voglia di farlo, lo so).

Anche la biancheria va trattata in modo serio: un lavaggio settimanale a 60 °C è fondamentale per eliminare quegli ospiti indesiderati. E i materiali contano: i sintetici, per esempio, si asciugano più in fretta e trattengono meno umidità, quindi meglio. E non dimenticare i coprimaterassi e copricuscini antiallergici, che sono una manna se hai qualcuno in casa con allergie. Ma tutto questo non basta.

Acari della polvere (Depositphotos foto) - www.guidamamme.it
Acari della polvere (Depositphotos foto) – www.guidamamme.it

Solo così riesci davvero a sbarazzartene

Ma non basta dare una rinfrescata al letto. Se vuoi toglierti di mezzo gli acari, devi agire sull’ambiente intero. Temperature sotto i 22 gradi e umidità sotto il 50% sono due regole d’oro per non farli proliferare. E se non vuoi usare prodotti chimici (magari per via di bambini piccoli o allergie), ci sono tante soluzioni naturali che funzionano benissimo.

Tipo il bicarbonato: una spolverata, lasci agire un paio d’ore e poi aspiri tutto. Oppure stendere lenzuola e cuscini al sole (eh sì, meglio fuori che in casa). E a proposito di aspirare: se non hai un aspirapolvere con filtro HEPA… pensaci. È uno dei pochi strumenti davvero efficaci contro gli acari, e riesce a eliminare praticamente tutto, anche ciò che non si vede. Passalo spesso, specialmente in camera, su tappeti, tende e pure sul materasso. Solo così puoi stare tranquillo, almeno finché non arriva il prossimo cambio stagione.