6 METODI GENIALI per riscaldarsi di notte: ora i termosifoni li spengo alle 17 | Anche i bambini staranno al caldo

Freddo

Il freddo lascia senza parole e poi devi correre per il caro bollette? Ecco un aiuto per risparmiare in famiglia per il riscaldamento. (Pixabay Foto) - guidamamme.it

Il freddo lascia senza parole e poi devi correre per il caro bollette? Ecco un aiuto per risparmiare in famiglia per il riscaldamento.

Durante l’inverno, il riscaldamento domestico può diventare una spesa non da poco. Per evitare costi alti, serve ottimizzare il consumo energetico. Usare valvole termostatiche e ridurre la temperatura notturna sono strategie semplici che ti aiutano a risparmiare senza rinunciare al comfort.

Il riscaldamento economico passa anche dall’isolamento termico. Serve sigillare porte e finestre, usare tende pesanti e tappeti per trattenere il calore. Questi accorgimenti riducono la dispersione e ti permettono di abbassare il termostato.

Le termocoperte sono una soluzione pratica per scaldarti la notte. Consumano poca energia e offrono calore localizzato, ideale per dormire bene senza riscaldare tutta la casa. Se hai bambini, sono un’alternativa sicura e conveniente al riscaldamento centralizzato.

Un altro metodo utile è concentrare il calore in una sola stanza. Serve chiudere le porte, usare stufette a basso consumo e limitare gli spazi da riscaldare. Quali sono le ultime novità per risparmiare?

Il riscaldamento di notte

Se vuoi risparmiare sul riscaldamento notturno, serve un mix di buone abitudini e soluzioni intelligenti. I bambini hanno bisogno di dormire al caldo, ma senza esagerare con la temperatura. Imposta il termostato tra i 18 e i 20 gradi: è sano e ti fa risparmiare.

Le esigenze di una famiglia cambiano in base all’età dei figli, alla struttura della casa e alle abitudini quotidiane. Se hai neonati, serve mantenere una temperatura costante nella stanza, senza sbalzi termici. Se siete in tanti, pianifica l’uso del riscaldamento in fasce orarie, con sistemi programmabili.

Termosifoni
Donna appoggiata al termosifone (Canva Foto) – guidamamme.it

Le strategie pratiche

Vuoi dormire al caldo senza accendere il riscaldamento? Ecco sei metodi pratici per risparmiare e restare comoda tutta la notte. Per iniziare, usa lenzuola in flanella e coperte in pile: trattengono meglio il calore rispetto al cotone e rendono il letto subito più accogliente. Se vuoi un calore extra, scegli una coperta elettrica o una coperta pesante: la prima consuma pochissimo, la seconda trattiene il calore corporeo. Investi in un piumone con un tog più alto, come un 13.5 per le notti più fredde, oppure un 10.5 tog se la stanza resta tra i 18 e i 21 gradi.

Indossa pigiami in pile o lana, magari con calzini caldi: il calore si disperde soprattutto dai piedi. Usa una borsa dell’acqua calda per riscaldare il letto prima di coricarti, ma fai attenzione: va sostituita ogni 2-3 anni per sicurezza. Aggiungi un tappeto o una moquette nella stanza: trattiene il calore e riduce la dispersione attraverso il pavimento. La notizia arriva da express.co.uk.