34 settimana di gravidanza

Benvenute alla 34a settimana di gravidanza. L’ottavo mese sta per concludersi e il nono mese è ormai alle porte! Andiamo a scoprire che cosa succede in questo periodo di tempo…

Il piccolo reagisce sempre di più agli stimoli esterni ed è in grado di notare la differenza tra giorno e notte. Inoltre, la sua presa è già molto salda e le sue unghie potrebbero aver già bisogno di essere tagliate al momento della nascita.

Arrivati a questo punto della gravidanza, il bambino ha pochissimo spazio per muoversi, dunque si farà sentire di meno. L’importante, al fine di assicurarsi che stia bene, è riuscire ad avvertire regolarmente alcuni suoi movimenti durante l’arco della giornata.

La mamma, dal canto suo, potrebbe sentire bisogno di urinare spesso. In genere è una cosa normale, ma se si avverte una sensazione di bruciore o vi è comparsa di febbre, potrebbe trattarsi di un’infezione urinaria.

La stanchezza potrebbe farsi sentire di più rispetto al solito, ma è normale sentirsi affaticate visto il peso sempre maggiore del pancione! E’ importante, perciò, cercare di riposarsi il più possibile.

Sarebbe opportuno, a questo punto della gravidanza, iniziare ad effettuare un massaggio perineale, in modo tale da preparare il perineo al parto, rendendo i tessuti più elastici. Questo massaggio può essere eseguito tranquillamente dalla mamma stessa.

Inoltre, è molto importante che la futura mamma si ricordi di bere molto, al fine di evitare il ristagno dei liquidi e la ritenzione idrica, con conseguente gonfiore di gambe e piedi.

Esami

Tra la 33a e la 37a settimana di gravidanza si potranno effettuare i test per il virus dell’epatite B, dell’epatite C, dell’HIV, così come gli esami delle urine e del sangue.

Sintomi della 34a settimana di gravidanza

I sintomi più comuni:

  • Aumento di peso sempre più evidente
  • Contrazioni uterine
  • Affaticamento
  • Stitichezza
  • Anemia
  • Emorroidi
  • Gonfiore degli arti
  • Dolori articolari
  • Denti fragili
  • Maggiori perdite vaginali
  • Bruciore di stomaco
  • Mal di schiena
  • Difficoltà respiratorie
  • Riduzione del sonno

Gravidanza 34 settimane: cosa fare e cosa non fare

Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la trentaquattresima settimana di gravidanza:

  • Preparare la valigia per l’ospedale: La valigia con tutto ciò di cui avrete bisogno all’ospedale dovrebbe già essere pronta. Se invece non è così… è ora di iniziare a prepararla!
  • Scegliere l’ospedale e il tipo di assistenza che si desidera: Non avete ancora scelto la struttura ospedaliera? Bene, è proprio arrivato il momento di provvedere!
  • Adottare un regime alimentare sano: E’ importante mangiare in modo sano ed equilibrato. In quest’ultimo trimestre è particolarmente importante assumere alimenti ricchi di acido folico, vitamina C, proteine, ferro e calcio.
  • Bere molto: E’ importante assicurarsi di bere molto, al fine di evitare ristagno di liquidi e ritenzione idrica.
  • Mantenere una buona igiene orale: Mantenere una buona igiene orale è sempre importante, ma ora in particolare. Assicuratevi, quindi, di prendervi adeguatamente cura dei vostri denti e sottoponetevi a controlli dal dentista.
  • Attenzione alle infezioni urinarie: Urinare spesso, in questo momento, può essere una cosa del tutto normale. Ma è importante che prestiate attenzione ai sintomi, poiché potrebbe trattarsi di un’infezione urinaria. In questo caso, sarà bene che vi rivolgiate al vostro medico.